Prima pagina
AGRICOLTURA
AMBIENTE
ATTUALITÀ
ATTUALITÀ ECONOMIA
ATTUALITÀ POLITICA
CRONACA
CULTURA
ECONOMIA
EVENTI E APPUNTAMENTI
FEDE E RELIGIONI
INFOGLOCAL
INTEGRAZIONE E SOLIDARIETÀ
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
NOUVELLES EN FRANCAIS
POLITICA
Governo Valdostano
Consiglio Valle Comuni
Aosta Capitale
Elezioni Parlamento italiano
SANITÀ, SALUTE E STARE BENE
SPORT
TRADIZIONI E CULTURA MONDO RURALE
TURISMO VALLE D'AOSTA
VIABILITÀ E MOBILITÀ
Tutte le notizie
Aosta
Evançon
G.Combin
G.Paradis
M.Emilius
M.Rose
M.Cervino
Valdigne M.Blanc
Walser
Piemonte NordOvest
Espace M.Blanc
Rubriche
Aostasports.it
Salute in Valle d'Aosta
Davide Perrone presidente dell'Ordine degli Psicologi VdA
Valle d'Aosta eccellenza nella realizzazione del PNRR per la salute, tutte le strutture operative nei tempi previsti
Sanità regionale in primo piano: incontro al Circolo della Stampa con l'assessore Marzi
Nel 2023 il 6,3% dei valdostani ha rinunciato alle cure
Nel 2022 per Valle d'Aosta in negativo bilancio per mobilità sanitaria
Trakcare, un sistema in evoluzione per migliorare la sanità regionale
Verrès, in arrivo l'ospedale di comunità: un nuovo modello di assistenza intermedia per il territorio
È nata AICE Valle d’Aosta per le persone con Epilessia
Con il Robot Da Vinci Single Port Marzi svela le sfide dietro l'innovazione tecnologica in Valle d'Aosta
Sanità valdostana: migliora la gestione, ma le criticità restano tra carenze di personale e aumento dei costi
CESSAZIONE DAL 1° FEBBRAIO DI UN MEDICO DI FAMIGLIA NEL DISTRETTO 1 AMBITO 4 (AOSTA)
Riformare la Sanità in Valle d'Aosta: Proposte e Analisi dalla Commissione 'Sanità e benessere sociale' di Rassemblement Valdôtain
Al Circolo della Stampa il dottor Rosset spiega la Sanità del futuro tra innovazione e valori fondamentali
Eccellenza chirurgica ad Aosta: l’innovazione della cheratoplastica lamellare anteriore nel Reparto di Oculistica
Sanità a confronto: Al Circolo della Stampa le sfide e le opportunità dei sistemi italiani, francesi e svizzeri
Avcu avvia campagna di sensibilizzazione per migliorare l'accesso alle cure sanitarie
Urologia valdostana eccellente: All'ospedale Parini di Aosta il prestigioso Bollino Azzurro
IL GRAZIE DI UN PAZIENTE ALLE OPERATRICI DEL PRONTO SOCCORSO, MA...
La nuova direttrice amministrativa dell'Usl, Isabella Silvia Martinetto, ottimista sul futuro della nostra sanità
Pronto soccorso Parini intasato da troppi accessi per influenza di non vaccinati
"Per un sorriso": un'iniziativa per garantire salute e dignità a chi è in difficoltà
Successo nella cura del congelamento avanzato al Parini di Aosta
Per un sorriso: nasce il primo servizio di Odontoiatria Sociale in Valle d'Aost
Bilancio da 362 milioni, nuovi progetti per l’autismo e potenziamento dei posti letto per la lungodegenza
In Valle un salto di qualità per la cura dei tumori femminili e dell’endometriosi
Nuove misure strategiche per potenziare cure, accessibilità e servizi sul territorio
AL VIA LA CAMPAGNA DI RECUPERO VACCINALE CONTRO L’HERPES ZOSTER (“FUOCO DI SANT’ANTONIO”). DISPONIBILE IL NUOVO VACCINO
Listes et bavardages
Liste d’attesa: precisazioni dell’Assessore alla Sanità Carlo Marzi
Sanità in Valle d'Aosta: gli impegni e le sfide del bilancio triennale 2025-2027 secondo l’assessore Carlo Marzi
La cardiologia del Parini raggiunge un traguardo storico con interventi di alta complessità sulla valvola mitrale
L'OPINIONE DI FP-CGIL: In Sanità: Il coraggio non c'è...
INTERVENTO AD ALTA COMPLESSITA’ SU UN TUMORE CEREBRALE CON L’IMPIANTO DI UN’INNOVATIVA PROTESI AL TITANIO PER LA RICOSTRUZIONE FACCIALE. A CONDURRE L’INTERVENTO AD AOSTA L’EQUIPE DI NEUROCHIRURGIA DELL’OSPEDALE “PARINI”
SU