CRONACA - 24 febbraio 2025, 16:23

L'Assemblea Annuale della Sezione Valdostana dell’A.N.A. a Arvier

Tempo di bilanci per la Sezione Valdostana degli alpini, che domani, ad Arvier, radunerà i Delegati di tutti i Gruppi per ascoltare

Carlo Bionaz

Carlo Bionaz

L'Assemblea si aprirà con la Relazione Morale del Presidente Carlo Bionaz e la programmazione dell’attività di quest’anno, che culminerà con l’Adunata Nazionale di Biella, il prossimo 11 maggio, e con l’Intersezionale di Alessandria il 21 settembre 2025.

 Nel Salone polifunzionale delle Scuole, intitolato alla memoria del sindaco Walter Riblan, i lavori saranno moderati dall’alpino Rodolfo Coquillard, che fu Presidente dal 1994 al 2006, organizzando nel suo mandato la memorabile Adunata Nazionale del 2003. Numerosi gli ospiti che hanno assicurato la loro presenza per portare il saluto delle Istituzioni: il Presidente della Regione Renzo Testolin, la Senatrice Nicoletta Spelgatti, l’Onorevole Franco Manes e i rappresentanti delle Forze Armate che operano in Valle d’Aosta. Sarà il Consigliere Nazionale Paolo Saviolo a portare il saluto dell’Associazione Nazionale dell’A.N.A.

Tutti i Vice Presidenti e i Consiglieri delle dieci Comunità sono rieleggibili e dovranno quindi essere confermati. Una sola sostituzione, quella nella settima Comunità, dove il Capo Gruppo di Chatillon, Valter Caverni, sostituirà l’alpino Aldo Lantermo, andato avanti.

Da eleggere anche i sei delegati che parteciperanno all’Assemblea Nazionale in programma a maggio a Milano. Sono: Umberto Carere (Gruppo Coumba Freide), Gerardo Barailler (Gruppo Saint Marcel), Albert Betemps (Gruppo Saint Christophe), Erik Gorris (Gruppo di Emarese), Andrea Ruggeri (Gruppo di Donnas) e Davide Bellotto (Gruppo di Fontainemore).

Oltre alla Relazione Morale del Presidente, interverranno per illustrare la loro attività nel 2024 i responsabili di: Giornale Sezionale Alpin Valdoten, Protezione Civile, Sport, Fanfara e Coro.

Carlo Gobbo

SU