CRONACA - 17 febbraio 2025, 14:09

Carnavale di Pont Saint Martin: Il sindaco invita a rispettare le tradizioni e a celebrare con allegria

Il sindaco di Pont Saint Martin, Marco Sucquet, ha inviato una lettera rivolta ai giovani e alle famiglie in vista dei festeggiamenti per il 115° Carnevale, un evento di grande rilevanza per la cittadina e per tutta la Valle d'Aosta

Carnavale di Pont Saint Martin: Il sindaco invita a rispettare le tradizioni e a celebrare con allegria

Nella missiva, il primo cittadino ha sottolineato l'importanza storico-culturale e tradizionale di questa manifestazione, che rappresenta non solo un momento di aggregazione per la comunità locale, ma anche un appuntamento di forte richiamo turistico.

«In prossimità dei festeggiamenti legati al 115° Carnevale, manifestazione di grande importanza storico-culturale e tradizionale, nonché di forte richiamo turistico e momento di aggregazione della Comunità, mi rivolgo a voi per chiedervi di vivere il momento carnevalesco nella massima allegria, rispettando il comune senso di educazione civica che deve contraddistinguere l’evento, fiore all’occhiello della nostra cittadina», ha dichiarato il sindaco Sucquet, invitando i partecipanti a mantenere un comportamento civico durante le celebrazioni.

Il sindaco di Pont-Saint-Martin

Il Carnevale di Pont Saint Martin è uno degli eventi più attesi in tutta la regione, un'espressione di tradizione che affonda le radici nel lontano passato, quando la manifestazione si svolgeva con parate e balli popolari. La sua importanza si è consolidata nel tempo, diventando una delle principali attrazioni turistiche della Valle d'Aosta, capace di richiamare visitatori da ogni angolo del mondo. Le celebrazioni del Carnevale coinvolgono l’intera comunità, che partecipa con entusiasmo e creatività a spettacoli, cortei mascherati e momenti di festa collettiva.

Oltre ai festeggiamenti, il sindaco ha voluto ricordare l'importanza di rispettare i beni pubblici e privati durante i festeggiamenti. «Vi invito, pertanto, al rispetto dei beni pubblici e privati al fine di evitare danneggiamenti i cui costi gravano sull’intera Comunità», ha aggiunto Sucquet, sottolineando che una delle principali sfide per l’amministrazione è preservare l'integrità degli spazi e delle strutture che accolgono l'evento.

Una parte fondamentale della lettera riguarda le misure di sicurezza, che sono state rafforzate quest'anno per garantire che i festeggiamenti si svolgano senza incidenti. «Vi ricordo che con ordinanza comunale è vietato l’utilizzo di bombolette spray, mortaretti o prodotti similari. I trasgressori individuati dalle Forze dell’ordine verranno sanzionati», ha puntualizzato il sindaco, evidenziando che la sicurezza è una priorità per l’amministrazione comunale, soprattutto durante un evento che coinvolge così tante persone.

Il Carnevale di Pont Saint Martin è una manifestazione che ogni anno si rinnova, arricchendosi di nuove iniziative pur rimanendo fedele alle sue tradizioni. Il corteo di maschere, le bande musicali, gli spettacoli teatrali e le danze popolari sono solo alcuni degli eventi che caratterizzano il programma. L’evento rappresenta una vera e propria vetrina per la comunità, che si impegna a mantenere viva una tradizione che va avanti da più di un secolo, e che è capace di attrarre non solo i cittadini ma anche un pubblico sempre più numeroso proveniente da altre regioni e paesi.

Concludendo la lettera, il sindaco ha voluto rivolgere un augurio a tutti i partecipanti: «Ringraziandovi per l’attenzione, vi auguro buon Carnevale». Le parole di Sucquet sono un invito a vivere con spirito di comunità e rispetto questo importante appuntamento, simbolo della cultura e delle tradizioni locali, che ogni anno contribuisce a rafforzare l’identità di Pont Saint Martin e della Valle d’Aosta.

pi.mi.

SU