Prima Pagina

Bollettino meteo elaborato dall’Ufficio Meteorologico del Centro Funzionale di Aosta - www.regione.vda.it

Arera approva le regole per il contributo straordinario di 200 euro per energia elettrica Leggi

Arera approva le regole per il contributo straordinario di 200 euro per energia elettrica

L’Autorità per l’energia ha approvato le regole per il contributo di 200 euro per le famiglie con Isee compreso fra 9530 e 25 mila euro. Lo sconto previsto dal Decreto bollette per l’anno in corso

Rita Ippolito nuovo Direttore dell’Ospedale Regionale di Aosta Leggi

Rita Ippolito

Succede alla Dott.ssa Chiara Galotto, recentemente andata in pensione. La nomina, frutto di un concorso pubblico, conferma la Dott.ssa Ippolito come una delle figure di riferimento nel panorama sanitario regionale

“Riscoprire le ricette valdostane”: un progetto di successo scoperto anche dal Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli Leggi

“Riscoprire le ricette valdostane”: un progetto di successo scoperto anche dal Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli

Il binomio Unione Cuochi Valle d’Aosta e Il cielo in una pentola, iniziato molti anni fa, continua il suo cammino di crescita con l’ultima iniziativa denominata “Riscoprire le ricette valdostane”.

Disegniamo l’arte 2025 “Segreti svelati”

Disegniamo l’arte 2025 “Segreti svelati”

Sabato 12 e domenica 13 aprile 2025 torna Disegniamo l’arte, l’appuntamento primaverile organizzato da Abbonamento Musei per avvicinare bambine e bambini ai musei e ai luoghi della cultura attraverso il disegno.

Il Consiglio Valle boccia la commissione di inchiesta sul gruppo CVA

Il Consiglio Valle boccia la commissione di inchiesta sul gruppo CVA

Nel pomeriggio del 3 aprile 2025, dopo un'inversione dell'ordine del giorno, sono state discusse tre risoluzioni depositate in Aula sulla questione della lettera inviata dall'ex Presidente di Finaosta contenente sue osservazioni in merito a...

La storia romana di Aosta: un viaggio nel tempo tra leggende e archeologia

La storia romana di Aosta: un viaggio nel tempo tra leggende e archeologia

Il nuovo progetto editoriale, promosso dal Comune di Aosta, si concentra in modo particolare sul periodo romano della città, un aspetto fondamentale della sua identità storica, e si propone di avvicinare i più giovani alla scoperta di un passato...

"Donacibo": Una generosa iniziativa che tocca il cuore della Valle d'Aosta

"Donacibo": Una generosa iniziativa che tocca il cuore della Valle d'Aosta

Il "Donacibo", giunto alla XX edizione, è una raccolta di generi alimentari nelle scuole valdostane a favore delle persone bisognose. Gli studenti, guidati dai volontari del Banco Alimentare, raccolgono cibo a lunga conservazione, riflettendo...

50 & più per il sociale

Vivi la magia di Euroflora con 50&Più Valle d'Aosta: Un viaggio imperdibile tra fiori e bellezza!

Vivi la magia di Euroflora con 50&Più Valle d'Aosta: Un viaggio imperdibile tra fiori e bellezza!

Presidente Aloisi 'Vogliamo offrire ai nostri soci non solo un viaggio, ma un'esperienza che stimoli la curiosità, il piacere di scoprire e il desiderio di portare a casa nuove idee e ispirazioni per i propri spazi verdi'

Maestri Artigiani della Valle d'Aosta custodi delle tradizioni e innovatori del futuro

Maestri Artigiani della Valle d'Aosta custodi delle tradizioni e innovatori del futuro

L'Albo dei Maestri Artigiani rappresenta dunque un’opportunità per riconoscere il valore di queste figure, ma anche un’opportunità per la comunità valdostana di rafforzare la propria identità culturale, valorizzando un patrimonio che è stato e...

Per la Paper Week di Comieco un laboratorio, un’esposizione e visite scolastiche alla discarica di Brissogne

Per la Paper Week di Comieco un laboratorio, un’esposizione e visite scolastiche alla discarica di Brissogne

Anche la Valle d’Aosta presente alla settimana di informazione e formazione sul riciclo di carta e cartone promossa dal Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli imballaggi cellulosici con l’iniziativa Green Paper Lab arte, meraviglia e...

Samuele Cattarinussi, lauréat de l'édition 2025 du concours Abbé Trèves

Samuele Cattarinussi, lauréat de l'édition 2025 du concours Abbé Trèves

Le jeune a été récompensé par une dotation de 2 500 euros pour une formation de haut niveau ou un stage professionnel au sein d’un média dans un pays francophone de son choix

Luigi Bolici, segretario Savt scuola

Il SAVT-ÉCOLE esprime soddisfazione per l'impegno del Governo volto a tutelare le vincitrici di concorso a cattedra

Evitato il rischio di licenziamente a causa di un vuoto normativo legato al concorso PNRR1. L'attenzione sul problema polarizzato dal Deputato della Valle Franco Manes

Alessia Démé segretaria Cisl Scuola

Il Giudice del Lavoro di Aosta accoglie i ricorsi degli educatori del Convitto Chabod

La storica sentenza riconosce il Diritto al bonus di 500 Euro

E. Coli Bacteria - Credit: NIAID

Affrontare la SEU Insieme: Incontro tra Operatori Sanitari e Familiari

La Sindrome Emolitico Uremica (SEU) sarà il tema del convegno che si svolgerà sabato 12 aprile a partire dalle ore 8.30, presso la sala dei Dogi del Grand Hotel di Arenzano (GE).

Torino, hub del lusso esperienziale: un comparto che continua a crescere nonostante la crisi

L’Osservatorio Altagamma Consensus intravedeva, già nel novembre scorso, un incremento del comparto: Fly Free Airways segue il trend ingaggiando Luigi Contessi, influencer piemontese premiato con l’Italy Ambassador Awards

Pasturs festeggia 10 anni di coesistenza tra lupo e allevamento, il futuro della montagna sostenibile

Pasturs festeggia 10 anni di coesistenza tra lupo e allevamento, il futuro della montagna sostenibile

A sostenere questo ambizioso progetto è il Parco Naturale Mont Avic, che dal 2019 ha affiancato il progetto, mostrando un impegno continuo nel promuovere la convivenza tra i grandi predatori, come il lupo, e l’attività di allevamento

Gli artisti valdostani di Cie Les 3 Plumes in tournée

Gli artisti valdostani di Cie Les 3 Plumes in tournée

La primavera 2025 vede la Compagnia impegnata in una lunga tournée di spettacoli e residenze creative, che partirà domenica 13 aprile da Rhêmes-Saint-Georges.

foto repertorio

Resistere per la Libertà: Difendere i valori della democrazia nella tempesta politica italiana

Ottantesimo anniversario della fucilazione di Guido Saba e inaugurazione della biblioteca e archivio storico

MONTAGNA VDA: A CHAMBAVE ARLIER - CLOUTRAZ

MONTAGNA VDA: A CHAMBAVE ARLIER - CLOUTRAZ

Da non fare quando c'è molta acqua nei torrenti, perché in alto bisogna attraversarne uno che non ha il ponte.

Maria Grazia Vacchina

Maria Grazia Vacchina (Cittadinanzattiva VdA), 'La riforma delle RSA è urgente, non si puo' fermarsi a soluzioni parziali'

Con l’emendamento appena approvato si rischia di guardare il dito e non la luna”, dichiara Anna Lisa Mandorino, segretaria generale di Cittadinanzattiva

Almanach de vendredi 4 avril saint Isidore

Almanach de vendredi 4 avril saint Isidore

So che il Signore permette questi assalti al demonio perché la sua misericordia vi rende a sé care e vuole che voi pure lo rassomigliate nelle angosce del deserto, dell'orto, della croce; ma vi dovete difendere allontanandolo e disprezzando le sue...

Il salvatto con i suoi salvatori

Il coraggio del cuore: La notte in cui un cane con l'aiuto del Vigili del Fuoco ritrovò la libertà

Un cane, per motivi che nessuno poteva immaginare, si era avventurato all’interno di un tubo di metallo e, spinto dalla curiosità, vi si era infilato sempre più profondamente, rimanendo bloccato

Adnkronos - Ultim'ora

Dazi Usa, la stangata di Trump sull'Italia può costare 160 euro a famiglia

Dazi Usa, la stangata di Trump sull'Italia può costare 160 euro a famiglia

Ultim'ora

(Adnkronos) - I dazi di Donald Trump colpiranno anche l'Italia, con le tariffe del 20% applicate all'Unione Europea, e costeranno ad ogni famiglia fino a 160 euro. Una stangata americana su cui accende i riflettori il centro studi di Unimpresa,...

AostaSports.it - Sport in primo piano

Peloso scopre le carte: sarà al via del Trofeo Italiano Rally con la Clio Rally 5

Peloso scopre le carte: sarà al via del Trofeo Italiano Rally con la Clio Rally 5

Il campionato italiano rally entra nel vivo e con esso anche le dichiarazioni che cambiano le carte in tavola

Sci alpino: a Jacquemod il Gigante delle finali di Pila

Sci alpino: a Jacquemod il Gigante delle finali di Pila

È il Gigante, sulla pista Renato Rosa, ad aprire la tre giorni di Pila (Valle d’Aosta) dedicata alle finali della Fis Master Cup, disciplina che vede andare subito a segno Clementina Jacquemod, e Enrico Voyat conquistare un piazzamento sul podio.

Aggiornamento sulle condizioni di Federica Brignone

Aggiornamento sulle condizioni di Federica Brignone

Federica Brignone, caduta nel corso della seconda manche del gigante femminile valevole per i Campionati Italiani disputata all’Alpe Lusia (Tn), è stata sottoposta presso l’ospedale Santa Chiara di Trento ad una TAC che ha evidenziato la frattura...

Rubriche

More News syndication: i giornali del nostro network

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore