/ Camminar pensando

Camminar pensando | sabato 08 febbraio, 14:10

L’oratorio campestre di Santa Cristina (ph. Mauro Carlesso)

Dubra la donna che seminava aquilegie

Camminar pensando

Capitolo DUE - Riassunto del capitolo UNO: Dubra è una donna segnata dalla vita che ha scelto di vivere solinga in un piccolo borgo sul Lago Maggiore dove coltiva l’amore per l’ambiente che la circonda fino a quando fa un incontro singolare

La chiesetta del Monte Croce e il lago Maggiore (ph. Mauro Carlesso)

Dubra La donna che seminava aquilegie

Camminar pensando

Capitolo UNO

Monte Zuccaro (ph. M. Carlesso)

Il Natale, la montagna e lo stupore

Camminar pensando

Sfrondato dal velo opaco del consumismo il Natale può ancora rappresentare motivo di stupore per la vita che ogni giorno si rinnova in ognuno di noi ed in ogni luogo, sia che ci si trovi tra le navate di una chiesa che sotto il cielo infinito che...

TERNERSI PER MANO

TERNERSI PER MANO

CULTURA

La poesia di Mauro Carlesso esplora il significato profondo e universale del gesto di "tenersi per mano". La scelta di quest'atto come metafora centrale permette di esplorare la natura dell'affetto, dell'amore e della connessione...

Il Griespass (ph. Mauro Carlesso)

LA LETTERA - Capitolo TRE

Camminar pensando

Riassunto capitoli precedenti: la storia che Jacopo mi racconta narra dell’incontro in un luogo ostile della selvaggia Val Grande, di uno straniero che gli consegna una lettera da spedire. Desideroso di approfondire la conoscenza...

Torrente in Val Grande (ph. F. Ravezzani)

LA LETTERA - Capitolo DUE

Camminar pensando

Riassunto del capitolo UNO: Quando Jacopo mi venne a trovare, mi raccontò di una strana avventura che gli era occorsa in Val Grande: in un luogo impervio, Jacopo incontra un personaggio bizzarro che gli consegna una lettera,...

La Val Grande (ph. Mauro Carlesso)

LA LETTERA Capitolo UNO

Camminar pensando

Mi venne a trovare una domenica di fine aprile. Faceva freddo e pioveva ad intermittenza. In veranda, al tepore della stufa e riscaldati da una tisana balsamica passammo un paio d’ore in piacevole conversazione...

La Val Grande (ph. Mauro Carlesso)

CONTROCORRENTE Risalire un fiume alla ricerca delle proprie origini

Camminar pensando

Racconta di uomo che alla ricerca di sé stesso ha risalito addirittura un fiume a piedi

Il Monte Leone, il re delle Alpi Lepontine. In primo piano il Tochuhorn. (ph. M. Carlesso)

Ad Ovest del Sempione AREZHORN Simplonpass - CH

Camminar pensando

Negli anni della mia prima giovinezza ho sostato spesso, solo, sulle alte montagne, e il mio occhio indugiava a lungo nella lontananza, nella vaporosa foschia trasfigurante delle ultime delicate alture, dietro alle quali il...

Sul Monte Spalavera (ph. M. Carlesso)

Una Montagna di libri - (Alpe Colle mt.1.238 Verbania)

Camminar pensando

Mauro Carlesso, scrittore e appassionato camminatore vegano, ci trasporta con il suo racconto in un angolo incantevole delle Alpi piemontesi. "Una Montagna di Libri" narra la storia di una passeggiata che, partendo dal Lago...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore