Archivio 24 Ore
24 Ore | domenica 23 febbraio
Notizie dei giorni precedenti
La Fête de la Vallée d'Aoste et les anniversaires de l'Autonomie et du Statut spécial seront célébrés dimanche 23 février
Dimanche 23 février 2025, la Vallée d'Aoste fêtera le 79e anniversaire de son Autonomie et le 77e anniversaire de son Statut spécial. Les...
La Vallée d’Aoste au cœur de l’Europe de demain : pour un fédéralisme régional et une Europe des territoires
Conférence-débat UV « La Vallée d'Aoste, un Pays d'Europe » le samedi 22 février 2025 à Saint-Vincent
Giovani e letteratura: Fabio Geda incontra gli studenti nella cultura contemporanea
Il 18 febbraio, la collaborazione tra l'Isiltep di Verrès e la Cittadella Bassa Valle d'Aosta prenderà vita attraverso l’iniziativa "Tra Isiltep e...
Il fisarmonicista polacco Jakub Stefaniak atteso al Conservatoire de la Vallée d’Aoste
Grazie alla borsa di studio cofinanziata dal Ministero della Cultura e del Patrimonio della Repubblica polacca, lo studente Jakub Stefaniak -...
Oltre i confini dello spazio
Evento speciale in occasione della Giornata internazionale delle donne e ragazze nella scienza. Martedì 18 febbraio 2025 - dalle ore 17.30 alle...
Marco Camandona cittadino onorario di Arvier, una serata tra alpinismo e grandi emozioni
Comune di Arvier ha deciso di rendere omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri, Marco Camandona, in un evento che si preannuncia ricco di...
San Valentino al Forte di Bard tra arte e fotografia con proposte soggiorno
Il Forte di Bard, affascinante fortezza all’ingresso della Valle d’Aosta, apre le sue porte a tutte le coppie di innamorati in occasione di San...
Centenario della morte del Canonico Pierre-Louis Vescoz
Centenaire de la mort du Chanoine Pierre-Louis Vescoz
Incontro con la popolazione per il futuro Ospedale di comunità di Verrès
Il 6 febbraio 2025, a Verrès, si terrà un incontro di fondamentale importanza per la comunità locale e per l’intera Valle d’Aosta
Giancarlo Caselli si racconta, una vita di lotta contro terrorismo e mafie
Martedì 11 febbraio 2025, alle ore 17.30, presso l'Aula B2 del Nuovo Polo Universitario di Via Monte Vodice a Aosta, si terrà un incontro...
Approvato il calendario di attività del Forte di Bard per il progetto TransiT
Il Comitato di Pilotaggio del progetto transfrontaliero TransiT – Transizione verso il Turismo Culturale Sostenibile, finanziato nell’ambito del...
Salvare le torbiere, custodi della biodiversità e del futuro ecologico della Valle d'Aosta
Una conferenza di Valle d'Aosta Ambiente per contribuire alla divulgazione degli studi su un tipo particolare di zone umide
Forno di Chamois aperto: Tradizione, calore e dolci prelibatezze
Non lasciatevi sfuggire l’opportunità di vivere una tradizione che scaldarà il cuore e il palato!
Nek, prosegue il successo come conduttore di 'Dalla strada al palco'
Da luglio tornerà a esibirsi dal vivo in alcune delle più belle location italiane con Nek Hits – Live 2025, un viaggio tra i suoi più grandi...
38ma edizione delle Rencontres de Physique de la Vallée d'Aoste
L’Assessorato Beni e Attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali della Regione autonoma Valle d’Aosta...