Archivio 24 Ore
24 Ore | mercoledì 05 febbraio
Notizie dei giorni precedenti
Nutrizione sostenibile e lotta agli sprechi
Parte il progetto di Cittadinanzattiva con una consultazione civica nazionale per definire il punto di vista dei consumatori
StopAttese: la nuova campagna di Cittadinanzattiva sulle liste di attesa in sanità, per informare i cittadini sui propri diritti e su come agire per difenderli
E' partita oggi la nuova campagna di tutela di Cittadinanzattiva "StopAttese", promossa dall'organizzazione per informare su uno dei temi più sentiti...
Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme”. Presentata oggi la campagna di Cittadinanzattiva in collaborazione con Federfarma
Maria Grazia Vacchina, segretaria regionale CA VdA, "Una battaglia da fare, da non sottovalutare, anche per il bene comune ex art. 32 della nostra...
Aumenta del 20,3% rispetto al 2023 la spesa sostenuta da una famiglia valdostana per la tariffa dei rifiuti:
Maria Grazia Vacchina, segretraia Cittadinanzattiva VdA '365€ la spesa sostenuta nel 2024 in Valle D’Aosta, in aumento rispetto al 2023. E per la...
Una buona notizia per i cittadini
Così Cittadinanzattiva sulla nuova Intesa Stato-Regioni per il Decreto Tariffe. Maria Grazia Vacchina 'Un passo che abbiamo a lungo sollecitato, con...
"Cittadini si diventa": Un incontro per la promozione della legalità e della democrazia in Valle d'Aosta
La serata del Circolo della Stampa è stata anche un’occasione per approfondire i temi della legalità e della giustizia sociale, mettendo in luce come...
Approvata la norma per l’assistenza sanitaria alle persone senza dimora
Soddisfazione l'approvazione della norma per l’assistenza sanitaria alle persone senza dimora, "una legge per la dignità dei più fragili, nata...
Mobilità sostenibile: l’indagine rivela poca chiarezza sul tema e diffusi pregiudizi. Parte la campagna informativa Smuoviamoci! promossa da 10 Associazioni
Maria Grazia Vacchina, segretaria regionale Cittadinanzattiva VdA, 'l’indagine rivela poca chiarezza sul tema e diffusi pregiudizi. Parte la campagna...
A 21 anni dal crollo della scuola di San Giuliano di Puglia
Mariagrazia Vacchina, segretaria CA VdA si chiede lo stato di sicurezza nelle scuole valdostane
Presentato il XXII Rapporto sulla sicurezza delle scuole di Cittadinanzattiva
Asili e università più sicuri delle scuole ma tutti impreparati nel prevenire e gestire i rischi. Al via Scatti di sicurezza, un contest fotografico...
Liste di attesa: sui siti regionali dati difformi e non sempre aggiornati
Sul rispetto dei tempi previsti dai codici di priorità, va male al Nord come al Sud. I risultati di una indagine di Cittadinanzattiva
Cittadinanzattiva Valle d'Aosta dei Diritti umani delle persone migranti
SCUDI, la Scuola di Diritti Umani promossa da Cittadinanzattiva e CILD. Mariagrazia Vacchina segretaria regionale di CA VdA. Già costituita una Rete...
Una legge per l'assistenza sanitaria alle persone senza dimora
Cittadinanzattiva Valle d'Aosta (CA VdA), ha espresso il proprio sostegno al Comunicato nazionale di Cittadinanzattiva, confermando il suo impegno...
Domani le candidature per dieci borse di formazione per i campi estivi organizzati dall’associazione Libera
Il bando prevede l’erogazione di un contributo a sostegno delle spese per la partecipazione di ragazzi/e maggiorenni, di età compresa tra i 18 e i 34...
Aperte le candidature per dieci borse di formazione per i campi estivi organizzati dall’associazione Libera
Il bando prevede l’erogazione di un contributo a sostegno delle spese per la partecipazione di ragazzi/e maggiorenni, di età compresa tra i 18 e i 34...