Archivio 24 Ore
24 Ore | domenica 23 febbraio
Notizie dei giorni precedenti
Viaggi dentro e fuori: La poesia del ricordo e la lotta per i diritti
Maria Grazia Vacchina, figura di spicco nel panorama culturale e sociale valdostano, è stata ospite del Rotary Club Courmayeur-Valdigne, dove ha...
Maura Susanna: La voce della Valle d'Aosta che porta la nostra cultura sulle scene nazionali
L’esibizione di Maura Susanna non è stata solo una dimostrazione di grande abilità vocale, ma un tributo sincero alla cultura della nostra Petite...
Bastardo posto, un noir sofferto e disfattista: recensione e video-recensione
Il libro di Remo Bassini, pubblicato da Golem
Verso il futuro della Chiesa: l'Assemblea diocesana sul Cammino Sinodale a Aosta
Il 22 febbraio 2025, la Parrocchia di Saint Martin de Corléans ospiterà l'Assemblea Diocesana sullo Strumento di Lavoro del Cammino Sinodale, che si...
Prosegue inesorabile il ritiro dei ghiacciai valdostani
Emily Rini, responsabile nazionale del dipartimento per le Politiche della montagna di Forza Italia e coordinatrice di FI VdA, ha commentato un...
Aperta la seconda edizione del corso "Giovani ambasciatori della legalità"
L'incontro pubblico "Educare alle legalità, educare al conflitto" ha aperto, nel pomeriggio di ieri lunedì 17 febbraio 2025, la seconda edizione del...
Esperienza in Finlandia per alcuni allievi del Conservatoire
Lezioni e concerto insieme a Stéphanie Praduroux
Apre SpaziØrsoEdu, un nuovo spazio educativo per l’artigianato alla Collegiata di Sant’Orso
Il MAV – Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione allarga la sua offerta educativa
La Valle d’Aosta ospite d’onore a “tourismA 2025”: il patrimonio archeologico regionale e le celebrazioni dei 2050 anni della città di Aosta
La partecipazione rappresenta un’occasione unica per promuovere il ricco patrimonio culturale, materiale e immateriale della regione e per celebrare...
Presentato a Torino il progetto Samba che coinvolge anche il Conservatoire de la Vallée d’Aoste
Marinella Tarenghi: «Abbiamo una attenzione particolare alla cura del benessere psico-fisico degli studenti»
Corso di aggiornamento e formazione per volontari dell'Associazione Chiese Aperte nella Diocesi di Aosta - Anno 2025
Una occasione di formazione e di scoperta dei tesori religiosi della Valle d'Aosta, aperta a tutti
"Femina": Quando la danza racconta l'universo femminile (Saison Culturelle 2024/2025)
Nell’ambito della Saison Culturelle Spectacle 2024/2025, mercoledì 19 febbraio alle ore 20.30, presso il Teatro Splendor di Aosta, è in programma lo...
Giancarlo Caselli ad Aosta: Una lezione di legalità, democrazia e impegno civico per le future generazioni
L'intervento di Maria Grazia Vacchina ha celebrato il successo dell’incontro, ma tracciano anche una visione chiara e positiva per il futuro,...
Apre ad Aosta la mostra "Italo Mus. Fedele cronista del suo tempo"
L’esposizione al Museo Archeologico Regionale di Aosta documenta le diverse tematiche affrontate dall’artista valdostano in oltre cinquant’anni di...
Bando CVA per l'attribuzione di cinque borse di 5.000
Una a favore di studentesse valdostane meritevoli che si iscriveranno a facoltà STEM