Archivio 24 Ore
24 Ore | lunedì 31 marzo
Notizie dei giorni precedenti
Prima serata degli Autonomisti di Centro: dibattito sull'Autonomia Speciale e le sfide future
Si è svolto ieri sera il primo incontro organizzato dagli Autonomisti di Centro, il progetto politico che riunisce Pour l’Autonomie, Rassemblement...
Portes Ouvertes: Visita della classe V della scuola primaria di Saint-Christophe Pallein
Nella mattinata di oggi, venerdì 28 marzo 2025, gli alunni della classe V della scuola primaria di Saint-Christophe Pallein hanno avuto l’opportunità...
Il PD valdostano ha battuto un colpo: ma quale colpo?
In un paese in cui il governo Meloni si è distinto per riforme previdenziali tanto impopolari quanto controverse – in pensione sempre più tardi e con...
Aiuti regionali per danni da fauna selvatica
Per il Consigliere Corrado Jordan (UV), il provvedimento rappresenta un passo positivo verso la gestione dei danni da fauna selvatica, anche se il...
Federica Brignone sugli scudi anche in Consiglio Valle
Diego Lucianaz cambia nuovamente casacca alla faccia della coerenza
Franco Manes: 'Un atto di giustizia per i lavoratori malati', approvata la legge a tutela di chi lotta contro malattie gravi
Oggi, martedì 25 marzo, la Camera dei Deputati ha approvato definitivamente il testo unificato della proposta di legge intitolata "Disposizioni...
Giovani cittadini in azione: la classe V B della scuola primaria San Francesco al Consiglio Valle
Durante la visita, i ragazzi hanno ascoltato con grande interesse una presentazione che ha illustrato la storia del Consiglio Valle, spiegando in...
Politica valdostana in frizione: Il Centro autonomista risponde a Renaissance Valdôtaine sulla rottura della collaborazione
Il progetto degli Autonomisti di Centro ribasice la sua vocazione a dialogare con tutte le forze politiche, considerandolo essenziale per definire...
Il Presidente Bertin ricorda le vittime del rogo nel tunnel del Monte Bianco: 26 anni di memoria e resilienza
Alberto Bertin, con la sua riflessione, ci invita a non abbassare la guardia, a mantenere viva la memoria, perché ogni vita persa merita di essere...
Ciclo di incontri dedicati alla partecipazione delle donne alla vita politica
Il primo appuntamento, moderato dalla Consultrice Fabiola Megna, è previsto martedì 1° aprile 2025, alle ore 20.30 ad Arvier nella sala consiliare
Politica a pezzi: Renaissance Valdôtaine fuori dal centro autonomista
Il 18 marzo 2025, il movimento politico Renaissance Valdôtaine ha preso atto della decisione di PLA, Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain di...
Mercoledì 26 e giovedì 27 marzo adunanza del Consiglio Valle
All'ordine del giorno 67 arogomenti, di cui 21 rinviati dalle sedute precedenti
Giovani in Aula: Le classi di Antey-Saint-André vivono la democrazia con il Progetto Portes Ouvertes
L'incontro è stato strutturato in modo interattivo, permettendo agli alunni di partecipare attivamente a una simulazione dei lavori legislativi
Conclusi i due giorni di lavoro del seminario "Valutare per produrre conoscenza" riunito ad Aosta
Si è concluso oggi, venerdì 21 marzo 2025 ad Aosta, il workshop "Valutare per produrre conoscenza", organizzato dalla Conferenza dei Presidenti delle...
Charvensod: Impegno per progetti di sviluppo sostenibile nell’ambito dell’energia rinnovabile
Il Consiglio comunale di Charvensod, riunitosi giovedì 20 marzo 2025, ha preso importanti decisioni che avranno un impatto diretto sulla comunità