Archivio 24 Ore
24 Ore | domenica 23 febbraio
Notizie dei giorni precedenti
Daniela Fumarola eletta nuova Segretaria Generale
Confermata l’intera segreteria confederale. “Il sindacato deve essere protagonista del cambiamento, rimboccandosi le maniche, senza restare fermo...
Serve un nuovo contratto sociale tra governo, sindacato e imprese
E’ una legge che non impone ma incoraggia la partecipazione in ogni sua forma gestionale, economica, organizzativa, consultiva, attraverso la...
Il Parlamento approvi la Legge sulla partecipazione sottoscritta da 400mila cittadini. L’11 febbraio, a Roma, Assemblea nazionale di quadri e delegati
Oltre 1000 quadri e delegati, militanti e dirigenti si riuniranno per sollecitare il Parlamento su una rapida approvazione del progetto di Legge...
Valutazione nella primaria, firmata l'ordinanza ministeriale
Si cambia ancora in corso d’anno scolastico: ritornano i giudizi sintetici
Mattarella un innovatore della politica, un riformista che più di ogni altro voleva una Sicilia ed un Mezzogiorno libero da condizionamenti e ricatti della mafia
“Quarantacinque anni fa l’assassinio a Palermo di Piersanti Mattarella, una pagina drammatica della storia del nostro paese sui cui bisogna ancora...
Vicini a una svolta storica sui Cda aperti ai dipendenti
Abbiamo l’opportunità di compiere un primo importante passo concreto verso un cambiamento culturale e strutturale delle relazioni industriali del...
Importante e positiva la firma oggi dopo tanti anni del contratto nazionale dell’Industria Turistica Aica Federturismo Confindustria
Dopo anni di attesa, è stato finalmente siglato il Contratto Nazionale dell’Industria Turistica, con la firma di Aica, Federturismo e Confindustria,...
La Cisl valdostana piange la scomparsa dell’amico Giorgio Piacentini
Con profondo dolore, la Cisl valdostana piange la scomparsa dell’amico Giorgio Piacentini, avvenuta ieri, giovedì 12 dicembre 2024. Nato a Vicenza il...
Migliorarne i contenuti per portare a casa risultati e fissare tappe per Patto della Responsabilità. Green Deal alla Cisl è sempre sembrato inadeguato
Bisogna estendere la contrattazione aziendale e territoriale, ridurre il carico fiscale sul ceto medio, promuovere relazioni industriali...
Sbarra al Consiglio Generale della Cisl: “Aperti ad un confronto di merito con tutte le principali forze sociali su criteri di comparazione individuati dal correttivo Codice Appalti”
Siamo da subito disponibili a promuovere un tavolo di confronto che coinvolga tutte le associazioni sindacali e datoriali con la maggiore...
Sbarra a Landini: “Migliaia di lavoratori e pensionati ci stanno chiamando in queste settimane per iscriversi alla Cisl”
Il Consiglio Generale della Cisl Valle d’Aosta, allargato ai Direttivi di categoria, RSU, RSA, RLS, si è riunito per esaminare le principali...
Troppi scioperi generali. Così si minano le trattative
Il segretario nazionale: c’è un approccio pregiudiziale verso la maggioranza. “Il dialogo con il governo ha prodotto risultati, ma c’è spazio per...
“L’AMORE NON FA COSÌ: VOCI, IMMAGINI, MUSICHE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE”
CISL VDA, COMITATO PARI OPPORTUNITÀ DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI AOSTA E DELLA CONSIGLIERA DI PARITÀ DELLA VALLE D’AOSTA
COMUNICATO STAMPA da FLC CGIL, CISL SCUOLA, SAVT ÉCOLE e SNALS AL VIA IL CICLO DI ASSEMBLEE NELLE SCUOLE
A partire da mercoledì 20 novembre 2024
Contrattazione tra l'Institut Agricole e le Organizzazioni Sindacali della Scuola: l’erogazione di un incentivo una tantum per la formazione docente
In base alla delibera del Consiglio di amministrazione dell’Institut Agricole Régional, dell'8 ottobre 2024, i fondi totali a disposizione per tale...