Archivio 24 Ore
24 Ore | lunedì 24 febbraio
Per lui, la musica non si limita solo alle performance ufficiali, ma si estende anche alla didattica e alla condivisione del suo sapere musicale
Un’opera che non solo racconta una storia, ma ci spinge a confrontarci con il passato, con le sue ombre e con le possibilità di redenzione
Notizie dei giorni precedenti
Le Esplorazioni figurative di Barbara Pellandino
La Galleria d'Arte Lilium di Perosa Argentina, in provincia di Torino, ospiterà la prima mostra personale di Barbara Pellandino dal 1° al 9 marzo....
Al CAI di Rivarolo Canavese Guarigioni d'Amore di Marchisio e Maffiodo
Opportunità per evidenziare anche la grande voglia del Marchisio, settantottenne affetto da malattia di Parkinson, di rimettersi in gioco e di...
Strada per il Colle del Nivolet
L'analisi degli impatti e presentata ai partenr la proposta preliminare di regolamentazione
Valle d'Aosta prima in Italia per investimenti in asili nido e welfare
Un eccellente modello di sostenibilità sociale
Francesco al Gemelli: valori in miglioramento, domenica non guiderà l'Angelus
La Sala Stampa vaticana riporta la prescrizione di "riposo assoluto" indicata dal team medico del Policlinico Gemelli per "facilitare la ripresa" del...
Nell'Anno del Giubileo: concorso letterario di poesia, narrativa, arte e letteratura
Un'opportunità imperdibile per tutti coloro che desiderano contribuire al grande tema della speranza e della fede attraverso l'arte, la letteratura e...
In edicola Super Tex - Tutto a colori “Il Loto Verde”: l’enigmatica maschera del nemico
L’avventura, in bianco e nero, pubblicata per la prima volta il 5 ottobre 2006, era intitolata “Il veleno del Cobra”
Oggi Giorno del Ricordo: Una memoria condivisa per la Valle d'Aosta e per l'Italia
Il Giorno del Ricordo invita ogni cittadino, e in particolare le nuove generazioni, a riflettere su eventi che, purtroppo, hanno portato alla morte,...
"VIOLA", la prima mostra che celebra la fotografia arriva da LILIUM, per San Valentino
L'inaugurazione si terrà sabato 15 febbraio 2025 alle ore 17, con ingresso libero
Ancora novità per lo Storico Carnevale di Ivrea
Nuovi prodotti esclusivi e aperture straordinarie per il merchandising ufficiale.
Monsignor Lovignana tra la Settimana di Preghiera e la Fiera di Sant’Orso
In un periodo di grande significato per la cristianità, Monsignor Franco Lovignana, Vescovo di Aosta, si prepara a un doppio impegno che unisce...
Julia “Deep Fake”: le insidie del mondo virtuale e del mondo reale
Il punto di vista del Prof. Romano Pesavento
Le strade romane: un tuffo nel passato che parla ancora al presente
Tutte le strade portano a Roma: così recita un vecchio proverbio, racchiudendo perfettamente al suo interno l’ingegno e la grandezza di un Impero. I...
Valle d'Aosta e le centrali operative territoriali: sfide e opportunità per una sanità territoriale sostenibile
L’Osservatorio GIMBE sul Servizio Sanitario Nazionale prosegue la sua attività di monitoraggio indipendente, analizzando sia i risultati raggiunti...
Nuova opera letterario di María Alejandra Martínez Polanco
Grazie alla traduttrice Patrizia Soffiati, si riesce a coglierne tutta l’essenza che l’autrice voleva trasmetterci