Archivio 24 Ore
24 Ore | sabato 22 febbraio
Notizie dei giorni precedenti
Con 50&Più Valle d'Aosta un'escursione a Euroflora 2025 per celebrare la primavera
Apertte le preiscrizioni presso la sede ad Aosta piazza Arco d'Augusto
La Spagna approva la nuova legge sulla non autosufficienza
La riforma della legge sulla non autosufficienza migliora l’assistenza domiciliare, amplia il catalogo dei servizi e vieta alle persone condannate...
Veterinario di base e bonus animali, un aiuto per i proprietari over 65
La spesa dei pet sul bilancio familiare degli italiani pesa ormai per più di 1 miliardo di euro, tra visite e farmaci. La proposta del governo per il...
Stili di vita degli italiani: un quadro in chiaroscuro tra sedentarietà, alcol e fumo
Nel 2023, dice l’Istat, si è ridotta la sedentarietà (-2,2% rispetto al 2022), un problema però che riguarda oltre un terzo della popolazione dai 3...
Esiste l’amore a prima vista? Un’indagine sugli italiani e i sentimenti
Gli italiani non considerano “amore” solo il sentimento nei confronti del proprio partner, ma anche verso la famiglia, gli amici e i propri cari....
50&Più presenta la Carta di Napoli, il documento che combatte l’ageismo
Associazione 50&Più Confcommercio e Ordine dei Giornalisti della Campania hanno presentato mercoledì 29 gennaio in via Partenope 5 la ‘Carta di...
Sanità, il 61% degli italiani chiede più collaborazione tra pubblico e privato
Secondo un’indagine realizzata dall’Osservatorio Sanità di UniSalute e Nomisma, sei italiani su dieci ritengono che l’integrazione tra pubblico e...
Nuovo Codice della Strada: Lice e Fie chiedono chiarezza sui farmaci
Sul Nuovo Codice della Strada, la LICE (Lega Italiana Contro l’Epilessia) e la FIE (Federazione Italiana Epilessie) vogliono maggiore informazione...
Con il riscaldamento globale aumenta il rischio di malattie
Secondo Copernicus il 2024 è stato l’anno più caldo della storia. La Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) avverte: il riscaldamento globale...
Giovani senza bussola, l’orientamento non funziona
I servizi di orientamento non aiutano i giovani a trovare la propria strada: lo rivela una ricerca di INAPP. Il 38,2% dei giovani (15-17 anni) non ne...
Connessi ma soli: il paradosso della società moderna
Il tema della solitudine è uno di quelli che durante le festività natalizie vengono abitualmente riproposti. Per lo più in termini di attenzione a...
Auguri di Buon Anno 2025 da Giacomo Aloisi, Presidente dell'Associazione 50&Più Valle d'Aosta
Nel 2025 continueremo a promuovere attività che favoriscano la solidarietà intergenerazionale, il benessere fisico e mentale, e la crescita della...
Dipendenza digitale: come il cellulare rovina il Natale
A Natale la “nomofobia”, l’eccessivo utilizzo di smartphone e social media, rischia di compromettere i rapporti familiari e di coppia. Giochi di...
Un Natale da sogno nel Mediterraneo: crociera esclusiva per i soci 50&Più
L’offerta è riservata ai soci 50&Più e prevede diverse soluzioni per rispondere alle esigenze di tutti i partecipanti, con tariffe convenienti e...
Farmaci equivalenti e biosimilari: la chiave per una sanità più sostenibile
Tagliare i costi senza rinunciare alla salute: l’importanza dei farmaci equivalenti e biosimilari. Un’opportunità mancata per il Sud