/ Salute in Valle d'Aosta

Salute in Valle d'Aosta | venerdì 21 febbraio, 21:43

Davide Perrone

Davide Perrone presidente dell'Ordine degli Psicologi VdA

Salute in Valle d'Aosta

In un momento di cambiamenti e sfide, il ruolo degli psicologi è sempre più centrale nella società, in particolare in un contesto segnato dalla crisi sanitaria globale e dalle sue ripercussioni psicologiche

A sn l'assessore Marzi con il Direttore generale dell'Usl, Massimo Uberti

Valle d'Aosta eccellenza nella realizzazione del PNRR per la salute, tutte le strutture operative nei tempi previsti

Salute in Valle d'Aosta

La Valle d'Aosta continua a distinguersi a livello nazionale per la sua efficienza nella realizzazione delle strutture previste dalla "Missione 6 – Salute" del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

Carlo Marzi

Sanità regionale in primo piano: incontro al Circolo della Stampa con l'assessore Marzi

Salute in Valle d'Aosta

Il Circolo Valdostano della Stampa apre l'anno sociale 2025 con una serata conviviale dedicata alla sanità che è stato utile per conoscere la realtà ospedaliera

Nel 2023 il 6,3% dei valdostani ha rinunciato alle cure

Nel 2023 il 6,3% dei valdostani ha rinunciato alle cure

Salute in Valle d'Aosta

E' quanto emerge dal Report della Fondazione GIMBE che precisa: la Valle d’Aosta, pur con una spesa sanitaria inferiore alla media nazionale, deve affrontare le sfide legate alla sostenibilità del proprio sistema sanitario, che,...

Nel 2022 per Valle d'Aosta in negativo bilancio per mobilità sanitaria

Nel 2022 per Valle d'Aosta in negativo bilancio per mobilità sanitaria

Salute in Valle d'Aosta

La Valle d'Aosta si colloca al 21° posto sia per crediti (15,5 milioni di euro) che per debiti (27,4 milioni di euro)

Trakcare, un sistema in evoluzione per migliorare la sanità regionale

Trakcare, un sistema in evoluzione per migliorare la sanità regionale

Governo Valdostano

il budget per il consolidamento e l'ampliamento funzionale di Trakcare ammonta a 1,3 milioni di euro

Verrès, in arrivo l'ospedale di comunità: un nuovo modello di assistenza intermedia per il territorio

Verrès, in arrivo l'ospedale di comunità: un nuovo modello di assistenza intermedia per il territorio

Salute in Valle d'Aosta

La struttura, finanziata con 15 milioni di euro di risorse totalmente regionali tramite legge di assestamento, ha l'obiettivo di migliorare l'offerta di assistenza intermedia sul territorio

Nella foto, da destra il Presidente Manuele Amateis, la Segretaria Patrizia Marcoz, la Consigliera Stefania Magro e la Vice Presidente Francesca Rizzo.

È nata AICE Valle d’Aosta per le persone con Epilessia

Salute in Valle d'Aosta

Il 10 febbraio, in occasione della Giornata Internazionale dell’Epilessia, sarà un momento di grande visibilità per sensibilizzare la popolazione

Foto archivio San Raffaele

Con il Robot Da Vinci Single Port Marzi svela le sfide dietro l'innovazione tecnologica in Valle d'Aosta

Governo Valdostano

Il Robot Da Vinci Single Port, uno degli strumenti più avanzati nel campo della chirurgia robotica, è stato al centro di un’interpellanza presentata dal gruppo Forza Italia durante la seduta consiliare del 29 gennaio 2025

L'assessore Carlo Marzi (sn) ed il direttore generale dell'Usl VdA, Massimo Uberti

Sanità valdostana: migliora la gestione, ma le criticità restano tra carenze di personale e aumento dei costi

Salute in Valle d'Aosta

In particolare, la relazione della Corte dei Conti segnala che “gli interventi sinora attuati hanno messo a disposizione della sanità regionale cospicue risorse che hanno permesso di superare alcune degli aspetti problematici più...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore