In Breve
ATTUALITÀ | lunedì 24 febbraio, 15:04
La carriera del fisarmonicista Lorenzo Belletti: tra musica, passione e resilienza
Per lui, la musica non si limita solo alle performance ufficiali, ma si estende anche alla didattica e alla condivisione del suo sapere musicale
L'Osteria del Tasso, un viaggio tra mistero e storia
Un’opera che non solo racconta una storia, ma ci spinge a confrontarci con il passato, con le sue ombre e con le possibilità di redenzione
Le Esplorazioni figurative di Barbara Pellandino
La Galleria d'Arte Lilium di Perosa Argentina, in provincia di Torino, ospiterà la prima mostra personale di Barbara Pellandino dal 1° al 9 marzo. Inaugurazione il 1° marzo alle ore 17.00 e sarà aperto al pubblico con ingresso libero.
Al CAI di Rivarolo Canavese Guarigioni d'Amore di Marchisio e Maffiodo
Opportunità per evidenziare anche la grande voglia del Marchisio, settantottenne affetto da malattia di Parkinson, di rimettersi in gioco e di ritrovare se stesso, al punto tale da riprendere le attività sportive temporaneamente...
Strada per il Colle del Nivolet
L'analisi degli impatti e presentata ai partenr la proposta preliminare di regolamentazione
Valle d'Aosta prima in Italia per investimenti in asili nido e welfare
Un eccellente modello di sostenibilità sociale
Francesco al Gemelli: valori in miglioramento, domenica non guiderà l'Angelus
La Sala Stampa vaticana riporta la prescrizione di "riposo assoluto" indicata dal team medico del Policlinico Gemelli per "facilitare la ripresa" del Papa, che non ha presentato episodi febbrili. Francesco esprime la sua...
Nell'Anno del Giubileo: concorso letterario di poesia, narrativa, arte e letteratura
Un'opportunità imperdibile per tutti coloro che desiderano contribuire al grande tema della speranza e della fede attraverso l'arte, la letteratura e la poesia
In edicola Super Tex - Tutto a colori “Il Loto Verde”: l’enigmatica maschera del nemico
L’avventura, in bianco e nero, pubblicata per la prima volta il 5 ottobre 2006, era intitolata “Il veleno del Cobra”
Oggi Giorno del Ricordo: Una memoria condivisa per la Valle d'Aosta e per l'Italia
Il Giorno del Ricordo invita ogni cittadino, e in particolare le nuove generazioni, a riflettere su eventi che, purtroppo, hanno portato alla morte, alla sofferenza e all’esilio di centinaia di migliaia di italiani, costretti ad...