/ FEDE E RELIGIONI

FEDE E RELIGIONI | 29 marzo 2025, 18:00

Almanach de dimanche 30 mars Beux Amédée de Savoie

Sancte Ioseph, Sponse Mariae Virginis, Pater putative Iesu, ora pro me! ora pro me!   Corona in tasca e in mano! (san Pio da Pietrelcina)

Almanach de  dimanche 30 mars Beux Amédée de Savoie

Almanach de  dimanche 30 mars Beux Amédée de Savoie

Sancte Ioseph,
Sponse Mariae Virginis,
Pater putative Iesu,
ora pro me!
ora pro me!

Corona in tasca e in mano! (san Pio da Pietrelcina)

TEMPO DI QUARESIMA: La Quaresima è un tempo di preparazione spirituale per la Pasqua, un cammino di penitenza e rinnovamento in cui i cattolici sono chiamati a vivere con maggiore intensità la preghiera, la riflessione e l’amore verso il prossimo. In questo periodo di 40 giorni, la Chiesa invita a seguire l’esempio di Gesù nel deserto, praticando il digiuno, la carità e la preghiera per avvicinarsi di più a Dio.

Precetti per i Cattolici durante la Quaresima:

  • Preghiera: Aumentare il tempo dedicato alla preghiera personale e comunitaria, partecipando alla Messa e riflettendo sulla Parola di Dio.
  • Digiuno: Digiunare il Mercoledì delle Ceneri e il Venerdì Santo. Astenersi dalla carne ogni venerdì di Quaresima.
  • Elemosina: Impegnarsi in atti di carità, offrendo aiuto ai bisognosi e mettendo in pratica l’amore verso il prossimo.

La Chiesa celebra  Beato Amedeo IX di Savoia Duca, Terziario francescano

Amedeo nasce da Anna di Lusignano e da Ludovico, duca di Savoia, il 1° febbraio 1435. Il suo matrimonio fu combinato per necessità politiche, infatti sposò Iolanda di Valois, figlia di Carlo VII di Francia. I due però si trovarono; avevano soprattutto in comune una fede profonda e sapevano condividere tutto, dalla preghiera al governo dello stato. Amedeo soffriva di epilessia e questo gli causò parecchie difficoltà. Pur essendo un propugnatore di una crociata per liberare Costantinopoli dai Turchi, fu fondamentalmente un pacifista, era anche molto generoso con i poveri che spesso erano suoi commensali. Edificò chiese e monasteri. Aggravandosi il suo male nel 1469 abdicò in favore di Iolanda, ma i suoi fratelli e i nobili lo assediarono al punto che per liberarlo dovette intervenire Luigi XI. Morì il 30 marzo 1472 a Vercelli.

Il sole sorge alle ore 7,14 e tramonta alle ore 19,56

“Politica senza visione di futuro è come un albero senza radici, incapace di crescere e dare frutti per le generazioni a venire.” (Papa Francesco)
La frase del Papa sottolinea l'importanza di una politica radicata nei valori e nella visione di lungo termine. Senza una direzione chiara e una responsabilità verso le future generazioni, le scelte politiche rischiano di perdere il loro valore e impatto.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore