/ Aosta Capitale

Aosta Capitale | 29 marzo 2025, 20:25

Aosta: Inaugurata la nuova crèche del Quartiere Dora, un passo decisivo verso il futuro

Oggi, Aosta ha inaugurato una nuova e importante struttura per l'infanzia: la crèche del Quartiere Dora

Aosta: Inaugurata la nuova crèche del Quartiere Dora, un passo decisivo verso il futuro

Questo nuovo spazio, che accoglierà i primi 13 bambini e bambine a partire dai sei mesi di età, rappresenta non solo un traguardo per la città, ma anche un modello di sostenibilità e inclusività. Il progetto, realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e al contributo dell'Amministrazione comunale, segna un impegno concreto verso la creazione di spazi educativi di alta qualità.

La crèche sorge sull'area che per anni ha ospitato un prefabbricato degli anni '70, che nel tempo è stato adibito a centro sociale, biblioteca e mensa scolastica. L'edificio, completamente rinnovato e riqualificato, è ora pronto ad accogliere i più piccoli in uno spazio sicuro, funzionale e pensato per stimolare la loro crescita in un ambiente che rispetta anche l'ambiente circostante.

Con una capacità di 24 posti e due sezioni dedicate, il nido è progettato per rispondere alle esigenze delle famiglie, creando un luogo protetto, accogliente e ricco di opportunità formative. La struttura è all'avanguardia sotto ogni punto di vista: è stata realizzata con materiali e impianti che rispettano gli elevati standard energetici, rientrando nella classificazione degli NZEB (edifici a energia quasi zero). Tra le tecnologie adottate, si annoverano un impianto di riscaldamento a pavimento a bassa temperatura, una pompa di calore, pannelli fotovoltaici e impianti di ventilazione e illuminazione LED a basso consumo, tutti elementi che fanno di questa crèche un esempio di edilizia sostenibile.

Non si tratta solo di un progetto edilizio, ma di un'idea che ha radici profonde nel sociale e nell'educativo. La cooperativa sociale Leone Rosso, che gestisce la struttura, si occupa di garantire un percorso educativo di qualità, mettendo al centro il benessere psicofisico, emotivo e sociale dei bambini. Il nido non è solo un luogo di cura, ma anche uno spazio di socializzazione, dove i più piccoli imparano a interagire, a rispettare l’ambiente e a sviluppare competenze relazionali che li accompagneranno per tutta la vita.

L'Assessora alle Politiche sociali, Clotilde Forcellati, ha sottolineato l'importanza del progetto, esprimendo soddisfazione per il completamento dell’opera nei tempi previsti dal PNRR. "Questa nuova crèche non solo risponde alla crescente domanda di servizi educativi di qualità, ma è anche un intervento concreto per la riqualificazione del quartiere Dora", ha dichiarato Forcellati. "L’Amministrazione comunale, con questo progetto, offre alle famiglie un’opportunità fondamentale di conciliazione tra lavoro e cura dei figli, migliorando la qualità della vita di tutta la comunità."

L'inaugurazione di questa nuova crèche rappresenta un passo fondamentale per Aosta, che si conferma come una città che guarda al futuro. L'investimento nelle generazioni future e nella creazione di spazi inclusivi per l’infanzia è la chiave per promuovere una crescita armoniosa e sostenibile, favorendo l'integrazione sociale e la socializzazione sin dai primi anni di vita.

Con l'apertura di questo nuovo nido, Aosta compie un importante passo in avanti, non solo dal punto di vista infrastrutturale, ma anche sul piano sociale ed educativo. Una scelta che non solo risponde alla necessità di contrastare la denatalità, ma che mette al centro i bambini e le famiglie, consolidando la città come un luogo che investe nel benessere e nel futuro di tutti.

pi.mi.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore