TEMPO DI QUARESIMA: La Quaresima è un tempo di preparazione spirituale per la Pasqua, un cammino di penitenza e rinnovamento in cui i cattolici sono chiamati a vivere con maggiore intensità la preghiera, la riflessione e l’amore verso il prossimo. In questo periodo di 40 giorni, la Chiesa invita a seguire l’esempio di Gesù nel deserto, praticando il digiuno, la carità e la preghiera per avvicinarsi di più a Dio.
Precetti per i Cattolici durante la Quaresima:
- Preghiera: Aumentare il tempo dedicato alla preghiera personale e comunitaria, partecipando alla Messa e riflettendo sulla Parola di Dio.
- Digiuno: Digiunare il Mercoledì delle Ceneri e il Venerdì Santo. Astenersi dalla carne ogni venerdì di Quaresima.
- Elemosina: Impegnarsi in atti di carità, offrendo aiuto ai bisognosi e mettendo in pratica l’amore verso il prossimo.
La Chiesa celebra San Gontranno (Guntramno) Re dei Franchi
Gontrano era un re francese del VI secolo. Figlio di Clotario I, era nato intorno al 525. Morto il padre, ereditò parte del suo regno (spartito con due fratelli), comprendente Borgogna, Marsiglia e Arles. Governò con saggezza (e anche con il pugno di ferro), soffocando le pretese dei nobili. Fu munifico con la Chiesa, ricoprendo di doni comunità e monasteri. Visse in semplicità e morì nel 592 nella sua residenza di Chalon-sur-Saone.Il sole sorge alle ore 6,27 e tramonta alle ore 18,47
“Politica senza visione di futuro è come un albero senza radici, incapace di crescere e dare frutti per le generazioni a venire.” (Papa Francesco)
La frase del Papa sottolinea l'importanza di una politica radicata nei valori e nella visione di lungo termine. Senza una direzione chiara e una responsabilità verso le future generazioni, le scelte politiche rischiano di perdere il loro valore e impatto.