/ Tutte le notizie

24 Ore | giovedì 03 aprile

Il Consiglio Valle boccia la commissione di inchiesta sul gruppo CVA
(h. 22:20)

Nel pomeriggio del 3 aprile 2025, dopo un'inversione dell'ordine del giorno, sono state discusse tre risoluzioni depositate in Aula sulla questione...

Luigi Bolici, segretario Savt scuola
(h. 22:05)

Evitato il rischio di licenziamente a causa di un vuoto normativo legato al concorso PNRR1. L'attenzione sul problema polarizzato dal Deputato della...

Almanach de vendredi 4 avril saint Isidore
(h. 18:00)

So che il Signore permette questi assalti al demonio perché la sua misericordia vi rende a sé care e vuole che voi pure lo rassomigliate nelle...

Disegniamo l’arte 2025 “Segreti svelati”
(h. 17:23)

Sabato 12 e domenica 13 aprile 2025 torna Disegniamo l’arte, l’appuntamento primaverile organizzato da Abbonamento Musei per avvicinare bambine e...

Arera approva le regole per il contributo straordinario di 200 euro per energia elettrica
(h. 17:17)

L’Autorità per l’energia ha approvato le regole per il contributo di 200 euro per le famiglie con Isee compreso fra 9530 e 25 mila euro. Lo sconto...

Rita Ippolito
(h. 16:47)

Succede alla Dott.ssa Chiara Galotto, recentemente andata in pensione. La nomina, frutto di un concorso pubblico, conferma la Dott.ssa Ippolito come...

Villa Quagliotti e Chiesa Madonna del Ponte (intervento Andrea Bonelli, narratore FAI).
(h. 16:35)

Domenica 30 marzo si è svolta la ventiduesima edizione dell'escursione Parco della Dora organizzata dal CAI, dal FAI della Valle di Susa, dalla FIE,...

“Riscoprire le ricette valdostane”: un progetto di successo scoperto anche dal Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli
(h. 16:13)

Il binomio Unione Cuochi Valle d’Aosta e Il cielo in una pentola, iniziato molti anni fa, continua il suo cammino di crescita con l’ultima iniziativa...

Gli artisti valdostani di Cie Les 3 Plumes in tournée
(h. 16:05)

La primavera 2025 vede la Compagnia impegnata in una lunga tournée di spettacoli e residenze creative, che partirà domenica 13 aprile da...

Per la Paper Week di Comieco un laboratorio, un’esposizione e visite scolastiche alla discarica di Brissogne
(h. 16:02)

Anche la Valle d’Aosta presente alla settimana di informazione e formazione sul riciclo di carta e cartone promossa dal Consorzio Nazionale per il...

Nel 2000, Giovanni Paolo II lanciava uno dei suoi appelli più profetici, pronunciando un monito che oggi risuona con una drammatica attualità
(h. 12:12)

«L’umanità è a un bivio. Essa possiede oggi strumenti d’inaudita potenza: può fare di questo mondo un giardino o ridurlo a un ammasso di...

PREFI: L’annuncio del Presidente Trump: “Basta furti, dazi per tutti i Paesi del mondo”
(h. 12:00)

Lo sappiamo bene è lo dicono da sempre anche i maggiori esperti: ridere fa bene. E non solo, essere di buon umore ci consente di affrontare...

MONTAGNA VDA: A CHAMBAVE ARLIER - CLOUTRAZ
(h. 12:00)

Da non fare quando c'è molta acqua nei torrenti, perché in alto bisogna attraversarne uno che non ha il ponte.

foto repertorio
(h. 10:20)

Ottantesimo anniversario della fucilazione di Guido Saba e inaugurazione della biblioteca e archivio storico

Insieme per la vita;  un'alleanza di solidarietà tra Avis e Volontari del Soccorso della Valpelline
(h. 10:09)

Il 2 aprile 2025, presso la sede dell’Avis Valle d’Aosta, è stato siglato un protocollo d'intesa che segna una nuova fase di collaborazione tra...

Le api sono in pericolo: senza di loro, il nostro futuro è a rischio
(h. 09:52)

Il destino delle api è legato al nostro e la loro salvezza dipende dalle azioni che intraprendiamo ora. Proteggere le api è proteggere il futuro del...

(h. 09:45)

L’Osservatorio Altagamma Consensus intravedeva, già nel novembre scorso, un incremento del comparto: Fly Free Airways segue il trend ingaggiando...

Stationnement pour les étudiants ?!?! Tu rêves !
(h. 08:00)

Parcheggio agli universitari?!?! Te lo sogni

PAPA: Gesù Risorto scende negli inferi di oggi di guerre e dolore degli innocenti
(h. 08:00)

Nella terza catechesi su “La vita di Gesù. Gli incontri", Francesco riflette sulla personalità di Zaccheo. Cristo lo incontra a Gerico, "città...

Notizie dei giorni precedenti

La storia romana di Aosta: un viaggio nel tempo tra leggende e archeologia

La storia romana di Aosta: un viaggio nel tempo tra leggende e archeologia

Aosta Capitale

Il nuovo progetto editoriale, promosso dal Comune di Aosta, si concentra in modo particolare sul periodo romano della città, un aspetto fondamentale...

Franco Manes

Risposta positiva del Ministro Valditara alla questione sollevata da Franco Manes su maternità e formazione delle insegnanti

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Franco Manes, deputato della Valle d'Aosta, ha recentemente sollevato un'importante questione riguardante le difficoltà incontrate dalle insegnanti...

Pasturs festeggia 10 anni di coesistenza tra lupo e allevamento, il futuro della montagna sostenibile

Pasturs festeggia 10 anni di coesistenza tra lupo e allevamento, il futuro della montagna sostenibile

AGRICOLTURA

A sostenere questo ambizioso progetto è il Parco Naturale Mont Avic, che dal 2019 ha affiancato il progetto, mostrando un impegno continuo nel...

Centenario della nascita del Canonico Joseph Vaudan: un evento in sua memoria

Centenario della nascita del Canonico Joseph Vaudan: un evento in sua memoria

CULTURA

La Regione Autonoma Valle d’Aosta e l’Institut Agricole Régional celebrano il centenario della nascita del Canonico Joseph Vaudan, figura di spicco...

Almanach de jeudi 3 avril saint Richard

Almanach de jeudi 3 avril saint Richard

FEDE E RELIGIONI

Guai a coloro che non si mantengono onesti! Essi non solo perdono ogni rispetto umano, ma quanto non possono occupare nessuna carica civile... Perciò...

E. Coli Bacteria - Credit: NIAID

Affrontare la SEU Insieme: Incontro tra Operatori Sanitari e Familiari

Informazioni pratiche

La Sindrome Emolitico Uremica (SEU) sarà il tema del convegno che si svolgerà sabato 12 aprile a partire dalle ore 8.30, presso la sala dei Dogi del...

L’intera comunità di San Secondo (To), la Val Chisone e le zone limitrofe piangono la prematura e improvvisa scomparsa di Fabrizio Gallea

L’intera comunità di San Secondo (To), la Val Chisone e le zone limitrofe piangono la prematura e improvvisa scomparsa di Fabrizio Gallea

Piemonte NordOvest

Un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile nella vita di chi lo ha conosciuto

Poste Italiane lancia il servizio ‘Atto Giudiziario Online’ anche in Valle d'Aosta

Poste Italiane lancia il servizio ‘Atto Giudiziario Online’ anche in Valle d'Aosta

ECONOMIA

Un passo avanti nella digitalizzazione per avvocati, aziende e pubbliche amministrazioni

La nostra regione riconquista il primato nazionale nella raccolta pro capite di Raee

La nostra regione riconquista il primato nazionale nella raccolta pro capite di Raee

CRONACA

Sapinet 'I dati dato non solo testimoniano l’impegno e la consapevolezza dei cittadini, ma anche il fondamentale lavoro degli enti locali con i...

Bonus Sociali 2025

Bonus Sociali 2025

ECONOMIA

I bonus sociali per elettricità, gas e acqua sono misure pensate per supportare le famiglie in difficoltà economica o fisica nei costi di gestione...

Albert Chatrian

Un piano per il futuro delle nostre acque: la regione si prepara ad affrontare le sfide del PTA 2030

ATTUALITÀ POLITICA

Nel corso della seduta della terza Commissione "Assetto del territorio" di ieri, martedì 1° aprile 2025, presieduta da Albert Chatrian (Uv) è stata...

Il vertici del Gruppo Alpini di Saint-Christophe

Saint-Christophe: Il Comune dedica un monumento agli alpini

POLITICA

l Consiglio comunale di Saint-Christophe si è riunito lunedì 31 marzo 2025, per discutere una serie di interventi e novità sul territorio

Addio ai centesimi: come l'arrotondamento sta cambiando i nostri pagamenti quotidiani

Addio ai centesimi: come l'arrotondamento sta cambiando i nostri pagamenti quotidiani

CRONACA

Aumentano gli esercizi commerciali che rifiutano i puces. Se il prezzo termina con 1, 2, 6 o 7 centesimi, il totale viene arrotondato al centesimo...

Maria Grazia Vacchina

Maria Grazia Vacchina (Cittadinanzattiva VdA), 'La riforma delle RSA è urgente, non si puo' fermarsi a soluzioni parziali'

Salute in Valle d'Aosta

Con l’emendamento appena approvato si rischia di guardare il dito e non la luna”, dichiara Anna Lisa Mandorino, segretaria generale di...

Ad Arvier Musica e Solidarietà, concerto per i bambini dell'Africa Sub-Sahariana"

Ad Arvier Musica e Solidarietà, concerto per i bambini dell'Africa Sub-Sahariana"

INTEGRAZIONE E SOLIDARIETÀ

La serata promette di essere un incontro di musica e umanità, con la partecipazione di due importanti ensemble: i DiVerimenti Polifonici, a cura del...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore