Da Roma alle più lontane Diocesi si estende l'abbraccio a Papa Francesco in questo delicato e particolare momento. Roma, la Diocesi del Papa, invita alla preghiera. Le parole del Cardinale Vicario Baldassare Reina, esprimono tutta la vicinanza a Papa Francesco: “Seguiamo con attenzione e fiducia le condizioni di salute del nostro Vescovo, Papa Francesco. Consapevoli di quanto sia preziosa la preghiera comunitaria chiediamo a tutte le comunità parrocchiali e di vita religiosa di vivere un'ora di adorazione silenziosa prima della Messa vespertina di oggi. Come una grande famiglia chiediamo che il Signore doni al nostro Vescovo la forza necessaria per affrontare questo momento delicato”.
Altra grande e importante Diocesi, quella di Napoli che attrarverso un messaggio dell'Arcivescovo Battaglia esprime la propria solidarietà al Papa: “Ci sono momenti in cui il cuore di una comunità deve battere all'unisono, come quello di una madre che veglia il figlio ammalato, come quello di una città che si stringe attorno a chi – visitandola più volte – le ha manifestato amore. Napoli, con la sua fede appassionata è in questi giorni accanto a Papa Francesco e non può restare indifferente al suo invito a pregare per lui.”. L'Arcivesvovo chiama e la popolazione partenopea risponde.
“La Comunità diocesana di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo è vicina a Papa Francesco. In questo momento gli esprimiamo tutto il nostro sostegno, affidandolo alla protezione del Signore chiedendo che gli doni forza e serenità nel suo ministero”, così si legge nella pagina Facebook dell'Arcidiocesi di Potenza - Muro Lucano - Marsiconuovo guidata da Monsignor Davide Carbonaro.