/ CRONACA

CRONACA | 06 febbraio 2025, 21:15

GRANDE GESTO DI SOLIDARIETÀ: 30.000 EURO DONATI DAGLI ALPINI VALDOSTANI

I due assegni, ciascuno del valore di 15.000 euro, sono stati consegnati dal Presidente della Sezione, Carlo Bionaz, a due associazioni che si occupano di offrire supporto alle famiglie e ai parenti di pazienti oncologici

GRANDE GESTO DI SOLIDARIETÀ: 30.000 EURO DONATI DAGLI ALPINI VALDOSTANI

La Sede ANA Valdostana, Villa Brezzi, è stata il cuore di una significativa manifestazione di solidarietà, con la consegna di due assegni del valore di 30.000 euro raccolti grazie all’instancabile lavoro di oltre 280 Alpini durante il periodo di apertura del mercatino di Natale di Aosta.

Questa grande somma è il frutto dell’impegno degli Alpini Valdostani, che, insieme al supporto dell’Amministrazione Comunale, che ha concesso gli spazi, e alla partecipazione attiva dei visitatori del bistrot ANA, sono riusciti a ottenere una cifra straordinaria in circa 40 giorni di attività.

I due assegni, ciascuno del valore di 15.000 euro, sono stati consegnati dal Presidente della Sezione, Carlo Bionaz, a due associazioni che si occupano di offrire supporto alle famiglie e ai parenti di pazienti oncologici. Il primo assegno è stato destinato all'Associazione “Barbara & Co”, mentre il secondo è andato all'Associazione “Giulia è amore”. Entrambe le realtà si impegnano a dare un aiuto concreto a chi affronta il difficile percorso della malattia oncologica, offrendo sostegno pratico ed emotivo.

Questo gesto rappresenta un'importante dimostrazione di solidarietà che va oltre la semplice raccolta fondi: è l’esempio di come una comunità unita possa fare la differenza nella vita di chi ha bisogno. Grazie al lavoro di squadra, alla partecipazione di tanti e al supporto della comunità valdostana, gli Alpini hanno ancora una volta mostrato quanto il loro spirito di aiuto sia un valore inestimabile, capace di portare speranza e conforto a chi si trova in difficoltà.

Un sentito ringraziamento va quindi a tutti coloro che hanno contribuito a questa causa, dimostrando che insieme è possibile affrontare e superare le sfide più difficili.

pi/ajb

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore