Archivio 24 Ore
24 Ore | venerdì 04 aprile
Notizie dei giorni precedenti
Il Consiglio Valle boccia la commissione di inchiesta sul gruppo CVA
Nel pomeriggio del 3 aprile 2025, dopo un'inversione dell'ordine del giorno, sono state discusse tre risoluzioni depositate in Aula sulla questione...
Il SAVT-ÉCOLE esprime soddisfazione per l'impegno del Governo volto a tutelare le vincitrici di concorso a cattedra
Evitato il rischio di licenziamente a causa di un vuoto normativo legato al concorso PNRR1. L'attenzione sul problema polarizzato dal Deputato della...
Almanach de vendredi 4 avril saint Isidore
So che il Signore permette questi assalti al demonio perché la sua misericordia vi rende a sé care e vuole che voi pure lo rassomigliate nelle...
Disegniamo l’arte 2025 “Segreti svelati”
Sabato 12 e domenica 13 aprile 2025 torna Disegniamo l’arte, l’appuntamento primaverile organizzato da Abbonamento Musei per avvicinare bambine e...
Arera approva le regole per il contributo straordinario di 200 euro per energia elettrica
L’Autorità per l’energia ha approvato le regole per il contributo di 200 euro per le famiglie con Isee compreso fra 9530 e 25 mila euro. Lo sconto...
Rita Ippolito nuovo Direttore dell’Ospedale Regionale di Aosta
Succede alla Dott.ssa Chiara Galotto, recentemente andata in pensione. La nomina, frutto di un concorso pubblico, conferma la Dott.ssa Ippolito come...
In tanti alla 22/ma edizione dell'escursione al Parco della Dora
Domenica 30 marzo si è svolta la ventiduesima edizione dell'escursione Parco della Dora organizzata dal CAI, dal FAI della Valle di Susa, dalla FIE,...
“Riscoprire le ricette valdostane”: un progetto di successo scoperto anche dal Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli
Il binomio Unione Cuochi Valle d’Aosta e Il cielo in una pentola, iniziato molti anni fa, continua il suo cammino di crescita con l’ultima iniziativa...
Gli artisti valdostani di Cie Les 3 Plumes in tournée
La primavera 2025 vede la Compagnia impegnata in una lunga tournée di spettacoli e residenze creative, che partirà domenica 13 aprile da...
Per la Paper Week di Comieco un laboratorio, un’esposizione e visite scolastiche alla discarica di Brissogne
Anche la Valle d’Aosta presente alla settimana di informazione e formazione sul riciclo di carta e cartone promossa dal Consorzio Nazionale per il...
Nel 2000, Giovanni Paolo II lanciava uno dei suoi appelli più profetici, pronunciando un monito che oggi risuona con una drammatica attualità
«L’umanità è a un bivio. Essa possiede oggi strumenti d’inaudita potenza: può fare di questo mondo un giardino o ridurlo a un ammasso di...
PREFI: L’annuncio del Presidente Trump: “Basta furti, dazi per tutti i Paesi del mondo”
Lo sappiamo bene è lo dicono da sempre anche i maggiori esperti: ridere fa bene. E non solo, essere di buon umore ci consente di affrontare...
MONTAGNA VDA: A CHAMBAVE ARLIER - CLOUTRAZ
Da non fare quando c'è molta acqua nei torrenti, perché in alto bisogna attraversarne uno che non ha il ponte.
Resistere per la Libertà: Difendere i valori della democrazia nella tempesta politica italiana
Ottantesimo anniversario della fucilazione di Guido Saba e inaugurazione della biblioteca e archivio storico
Insieme per la vita; un'alleanza di solidarietà tra Avis e Volontari del Soccorso della Valpelline
Il 2 aprile 2025, presso la sede dell’Avis Valle d’Aosta, è stato siglato un protocollo d'intesa che segna una nuova fase di collaborazione tra...