/ ATTUALITÀ

ATTUALITÀ | 20 giugno 2024, 07:00

5 modi per investire online per principianti e costruirsi una seconda entrata

Con poca esperienza e non molta conoscenza si può iniziare a produrre una seconda entrata.

5 modi per investire online per principianti e costruirsi una seconda entrata

Onestamente, farsi una seconda entrata mensile, seppur piccola, non è il sogno di tutti? Se poi questa entrata la produci dal tuo telefonino mentre te ne stai in mutande sul divano di casa tua, non è ancora meglio? Ovviamente dobbiamo considerare molti aspetti, imparare alcune cose, e stare attenti alle truffe, ma il trading online e gli investimenti in generale, ti possono offrire questa possibilità. Ormai il nostro cellulare può trasformarsi in Piazza Affari e catapultarci nel mondo degli investimenti senza indossare i pantaloni. Come?

Allora, premetto che non è tutto semplice e non basta schiacciare un bottone, ma con poca esperienza e non molta conoscenza si può iniziare a produrre una seconda entrata. Per esempio, il livello di conoscenza necessaria per muovere i primi passi è acquisibile anche leggendo recensioni su app come XTB, un portale che permette di accedere agli investimenti online dal cellulare. Ma c’è di più. Ti faccio strada indicandoti le varie opzioni.

1. Investire in Azioni

Partiamo da quello che generalmente è più conosciuto. Investire in azioni significa acquistare una piccola parte di una società quotata in borsa. Quando compri un'azione, diventi proprietario di una minuscola porzione di quella società e, se la società va bene, il valore delle tue azioni può aumentare. Bello no?

Però devi monitorare le performance delle società in cui hai investito, seguire le notizie finanziarie e, occasionalmente, ribilanciare il tuo portafoglio. Ma non preoccuparti, non devi essere un mago della finanza: molte piattaforme offrono strumenti per aiutarti a gestire i tuoi investimenti. Tra me e te, alcune ti permettono di scopiazzare quelli bravi!

In linea di massima, investire in azioni può essere molto redditizio nel lungo termine. Molti investitori riescono a fare un piccolo extra mensile grazie ai dividendi (i pagamenti periodici che alcune società fanno ai loro azionisti) e all'apprezzamento del valore delle azioni. Sempre dal divano di casa loro!

2. Fondi Indice

Un fondo indice è un tipo di fondo comune d'investimento che replica la performance di un indice di mercato specifico, come lo S&P 500. Invece di scegliere singole azioni, investi in un intero mercato. Questo tipo di operazioni possono essere fatte anche tramite la tua banca. Solitamente, è l’unico modo che hai per investire attraverso fonti ufficiali.

Il bello di questi fondi è che una volta comprati, li metti li per un bel po’ di anni e aspetti che maturino, senza però bloccarli per un minimo di anni. In più compri già un pacchetto diversificato.

Infine, i fondi indice hanno costi di gestione molto bassi e tendono a performare bene nel lungo termine. Sono ideali per i principianti che desiderano un modo semplice per investire senza dover analizzare singole società e senza dover sudare freddo.

3. Robo-Advisors

Lo so, hai già visualizzato gli occhi rossi del terminator che, in giacca e cravatta, ti offre consigli su come investire sulla fine del mondo. In realtà un robo-advisor è una piattaforma online che offre servizi di consulenza finanziaria automatizzati. Utilizzando algoritmi, queste piattaforme creano e gestiscono un portafoglio di investimenti per te, in base ai tuoi obiettivi e alla tua tolleranza al rischio.

E come nei migliori sogni fantascientifici, i robo-advisors fanno tutto il lavoro per te. Devi solo impostare il tuo account, rispondere a qualche domanda su di te e i tuoi obiettivi di investimento, e il resto è gestito automaticamente dal tuo terminator personale.

Anche questi robo-advisors sono perfetti per i principianti, perché offrono una gestione professionale a costi molto più bassi rispetto ai consulenti finanziari tradizionali (questi umani). Inoltre, sono semplici da usare e richiedono pochissimo tempo per la manutenzione.

4. Criptovalute

Non vogliamo parlare di criptovalute? E certo. Ormai ci si compra anche il gelato con i Bitcoin. Tu no? Seguimi allora. Le criptovalute sono valute digitali che utilizzano la crittografia per garantire le transazioni e controllare la creazione di nuove unità.

Capito? Non importa. L’importante è scegliere una piattaforma sicura e seguire i consigli degli esperti e tutto il resto viene da sé. L’importante è mantenere il sangue freddo perché i tuoi fondi saliranno sulle montagne russe.

Ma questa volatilità può offrire rendimenti molto elevati. Molti investitori hanno visto crescere notevolmente il valore dei loro investimenti in criptovalute nel corso degli anni. Tuttavia, è importante investire solo ciò che puoi permetterti di perdere. Questo è il prezzo della volatilità

5. Piattaforme di Peer-to-Peer Lending

Una volta li chiamavano strozzini. Adesso, con l’avvento del digitale abbiamo il peer-to-peer lending (P2P), che altro non è che un metodo di prestito di denaro direttamente tra individui, bypassando le banche tradizionali (appunto). Attraverso piattaforme online come LendingClub e Prosper, puoi prestare denaro a persone o piccole imprese in cambio di un interesse.

Però qui siamo nella legalità e anche tu puoi diventare un cravattaro e mantenere i tuoi investimenti in P2P lending. Questo richiede la selezione accurata dei prestiti a cui partecipare e il monitoraggio dei pagamenti dei prestiti stessi. Tuttavia, molte piattaforme offrono strumenti per aiutarti a diversificare e gestire il rischio.

Quindi, il P2P lending può offrire rendimenti superiori rispetto ai conti di risparmio tradizionali. Inoltre, è un modo per aiutare le persone e le piccole imprese a ottenere finanziamenti, senza dover spaccare pollici o cose così.

Formazione: La Chiave del Successo

Qualsiasi strada tu decida di percorrere, sappi che un minimo di formazione è pur sempre necessaria. Questo non vuol dire andare a scuola o all’università, ma iniziare a leggere articoli specializzati nella materia da te prescelta è il minimo che tu possa fare. Poi, per facilitare il lavoro, magari inizi a seguire gli esperti del settore sui social e ti guardi i loro video su YouTube. Poi puoi addirittura pensare di farti corsi professionali, nel caso in cui decida di fare sul serio e iniziare a guadagnare qualcosa in più.

Le Tre App Principali per Fare Trading Online dal Cellulare

Per finire, ti fornisco una breve guida sulle app da scegliere per iniziare ad investire online.

1. XTB

XTB è una piattaforma di trading online che offre un'ampia gamma di strumenti finanziari, incluse azioni, criptovalute e forex. È user-friendly e offre risorse educative eccellenti per i principianti.

2. eToro

eToro è ideale per i principianti grazie alla sua interfaccia intuitiva e alle funzionalità di social trading, che ti permettono di seguire e copiare i trader di successo.

3. Robinhood

Robinhood offre trading senza commissioni su una varietà di asset, inclusi azioni e criptovalute. È molto popolare per la sua semplicità e facilità d'uso.

In conclusione

Che tu ti voglia affidare ad un robot per decidere le tue sorti finanziarie o diventare uno strozzino digitale, le porte del successo non sono mai state così spalancate come adesso. Costruirsi un’entrata alternativa da casa non è mai stato così accessibile come adesso. Quindi adesso tocca a te. Buon lavoro! 

Richy Garino

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore