/ Consiglio Valle

Consiglio Valle | 31 maggio 2024, 15:34

Gli Alunni della Mont Rose in visita al Consiglio Valle

Questa mattina, nell’ambito del progetto Portes Ouvertes, gli alunni delle scuole primarie dell’Istituzione scolastica Mont Rose hanno visitato il Consiglio Valle, vivendo un’esperienza formativa e coinvolgente

V primaria Vert di Donnas e Hone

V primaria Vert di Donnas e Hone

Il numeroso gruppo di studenti, suddiviso in due sessioni, ha mostrato grande interesse per l’illustrazione della storia e del funzionamento dell’Assemblea legislativa, seguita da una stimolante simulazione dei lavori consiliari.

Prima Sessione: sostegno ai negozi di paese

La prima sessione ha visto protagonisti gli alunni delle classi quinte delle scuole primarie di Donnas Capoluogo e Champorcher, accompagnati dalle insegnanti Stefania Mori, Tiziana Cout e Sharon Bevilacqua. Durante questa sessione, i giovani studenti hanno approvato un progetto di legge riguardante il mantenimento dei negozi di paese. Il dibattito è stato arricchito da riflessioni profonde sull’importanza delle attività commerciali nei borghi, viste come pilastri fondamentali per la coesione e l’identità della comunità.

Seconda Sessione: discussione sul calendario scolastico

La seconda sessione ha coinvolto gli alunni delle quinte delle primarie di Vert e Hône, accompagnati dalle insegnanti Erica Zorzetto, Aurora Sorvillo e Tania Tassone. In questa fase, il tema centrale è stato la modifica del calendario scolastico. La proposta di legge prevedeva l’introduzione di un giorno di riposo a metà settimana con il prolungamento delle lezioni fino al sabato. Tuttavia, l’Aula non ha accolto con favore l’idea della "settimana spezzata", ritenendo più adeguato l’attuale calendario scolastico.

V primaria Donnas Capoluogo e Champorcher

Il progetto Portes Ouvertes rappresenta un’importante iniziativa di educazione civica, permettendo agli studenti di avvicinarsi alle istituzioni democratiche e di comprendere meglio il funzionamento del processo legislativo. Attraverso queste simulazioni, i ragazzi non solo apprendono nozioni teoriche, ma sviluppano anche capacità critiche e di dibattito, fondamentali per diventare cittadini consapevoli e attivi.

L’incontro ha offerto un’opportunità unica agli alunni di vivere in prima persona l’esperienza della partecipazione democratica, stimolando in loro un senso di responsabilità civica e l’importanza del contributo individuale al bene comune.

yx

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore