L’intento comune di FIDAS e OPI è quello di collaborare alla realizzazione di programmi di informazione, comunicazione sociale, educazione sanitaria e formazione dei cittadini volti a promuovere l’importanza della cultura del dono del sangue, volontaria, non remunerata, consapevole e periodica quale terapia insostituibile per tantissimi pazienti e trapiantati.
OPI e FIDAS incoraggeranno anche iniziative progettuali per diffondere la conoscenza del ruolo e l’importanza della professione infermieristica all’interno del Sistema Trasfusionale e delle diverse attività associate quali gestione, reclutamento e fidelizzazione del donatore.
L’incontro moderato da Carla Buzzelli, infermiera e presidente dell’Associazione Donatori volontari sangue e organi “ Silvy Parlato” , vede la partecipazione di Paola Ascolese presidente dell’OPI regionale, di Pierluigi Berti Direttore del SIMT dell’Azienda USL della Valle d’Aosta e di Giuseppe Grassi presidente valdostano dei Donatori di sangue della FIDAS. All’iniziativa parteciperà Alessandra Fabi presidentessa della 67 Federata Fidas “San Michele Arcangelo”, rappresentanti del gruppo dei donatori di sangue Fidas Brissogne della Polizia Penitenziaria “ Antonio Santoro” presieduto da Nicola Scafuro e il Coordinamento dei Giovani Fidas vda guidato da Anna Mele.
“I Donatori volontari di sangue della Fidas - commenta Giuseppe Grassi, presidente Fidas VdA - sono felicissimi di avviare questa importante collaborazione con l’OPI perché siamo certi che da questa sinergia possano nascere tantissimi benefici per i principali protagonisti della nostra azione: i pazienti".
L’occasione della firma del protocollo, sottolinea GRassi, "ci fornisce l’occasione per esprimere gratitudine e grande ammirazione a tutte le Infermiere e Infermieri operanti e presenti nel tessuto sanitario valdostano e nello specifico a tutte le Infermiere e Infermieri in servizio presso il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’Azienda USL della Valle d’Aosta che accolgono, accompagnano e indirizzano tutti i Donatori di sangue".