Dopo oltre 32 anni di presidenza Antonio Crea, il Consorzio Pesca Valle d’Aosta volta pagina. L’eterno presidente per un voto non e’ stato eletto nella Comunità Monte Emilius. I pescatori della Monte Emilius gli hanno preferito René Cuignod eletto nel Consiglio di Amministrazione del quale fanno parte:
1 Valdigne-Mont-Blanc REY RENE’ MARIUS
2 Grand-Paradis CHARLES NADIR
3 Grand-Combin TEGGI GIANFRANCO
4 Mont-Émilius CUIGNON RENÉ
5 Mont-Cervin VALENTINO GIAMPIERO
6 Évançon FAVRE UGO
7 Mont-Rose REJ GIOVANNI ANTONIO
8 Walser LAZIER MARIO UGO
Se Cuignon ha avuto la meglio su Antonio Crea, nella FRan Paradiso, Charles Nadir per un voto ha avuto la meglio su Ferraro Pietro.
I risultati sono consultabili sul sito istituzionale dell’ente al seguente link: https://www.pescavda.it/elezioni-2021/
L’elezione di Presidente, Vicepresidente e Segretario dell’ente, che comporranno il Comitato esecutivo, è a carico del neo-costituito CDA. Quest’ultimo è composto sia dagli 8 rappresentanti sopra elencati sia dai 5 rappresentanti nominati dall’Amministrazione regionale.
IL CONSORZIO REGIONALE PESCA
è un ente pubblico non economico dipendente dalla Regione autonoma Valle d’Aosta, che svolge la sua attività su tutte le acque della Valle d’Aosta. È stato istituito nel 1952 con Legge regionale.
Le finalità istituzionali e il funzionamento dell’ente sono regolati dalla Legge regionale nr. 34 del 1976 e successive modificazioni. Tra queste, le principali mirano a curare la pianificazione, la gestione e la regolamentazione dell’attività alieutica, sia adottando i necessari provvedimenti sia proponendo alla Regione i regolamenti sulla pesca e fornendo alla stessa pareri e consulenze sulle tematiche di competenza.
Il Consorzio pesca si occupa inoltre di rilasciare i permessi regionali per la pesca sportiva, gestire le sezioni territoriali di pesca, effettuare attività di controllo alieutico e ambientale, sia direttamente mediante le Guardie Ittiche volontarie, sia offrendo supporto tecnico-specialistico agli organi di controllo e alle strutture regionale competenti.
Il Consorzio pesca inoltre gestisce l’allevamento ittico regionale di Morgex e La Salle, dove si allevano animali per la successiva immissione in natura, con l’obiettivo di tutelare le specie autoctone e di sostenere la pesca sportiva.
Infine promuove attività di ricerca e realizza studi e indagini per la tutela degli ambienti acquatici e della fauna ittica.
Gli organi di governo dell’ente sono il Consiglio di amministrazione e il Comitato esecutivo, nonché il Presidente, che ricopre anche il ruolo di legale rappresentante; gli uffici sono ad Aosta, in corso Lancieri 15d.