"Deludenti", per i sindacati Fp Cgil e Conapo dei Vigili del fuoco le trattative intercorse con il Comitato regionale per le relazioni sindacali e "aleatorie" le risposte pervenute dalla parte politica. per questo Fp Cgil e Conapo hanno dichiarato, si legge in una nota, "la riapertura dello stato di agitazione del personale del Corpo valdostano dei Vigili del fuoco". La sospensione, concordata unitariamente durante il tentativo di conciliazione del 20 giugno scorso, avrebbe dovuto permettere l'apertura di un tavolo tecnico volto al confronto tra il contratto dei dipendenti del Corpo nazionale dei pompieri e quello del corrispondente Corpo valdostano.
Invece "il Comitato regionale per le relazioni sindacali - affermano i sindacati - non ha mai ritenuto opportuno avviare il suddetto tavolo, quindi non ha tenuto fede agli impegni presi durante il tentativo di conciliazione". Inoltre "in occasione dell'ultimo incontro ha presentato alle organizzazioni sindacali un'ipotesi di accordo, nella quale è stata addirittura eliminata la parte del già esiguo aumento, finora previsto e finanziato da somme già previste a bilancio". La presunta convocazione del 18 settembre del suddetto tavolo ai sindacati "appare quindi tardiva e già viziata a monte dal clima di contrapposizioni che si è creato" e gli stessi ribadiscono che "le rivendicazioni sono volte unicamente a far riconoscere e a valorizzare la specificità dei Vigili del fuoco valdostani al pari di quelli del Corpo nazionale in rapporto agli equivalenti e specifici compiti istituzionali svolti".
Non vi è in tal senso "una battaglia corporativa che voglia insinuarsi nelle risorse stanziate per il comparto regionale, ma ottenere quelle ulteriori necessarie. Obiettivo peraltro già raggiunto, e superato, dai colleghi Vigili del fuoco della Provincia autonoma di Trento, la quale non ritiene tale equiparazione un attacco alla propria Autonomia".
Pertanto i sindacati Fp Cgil e Conapo continueranno "a chiedere con forza e a intraprendere tutte le azioni necessarie, affinché vengano riconosciute a tutti i componenti appartenenti al ruolo del personale professionista dell'area operativa tecnica del Corpo valdostano dei Vigili del fuoco, le stesse condizioni remunerative e normative previste nel contratto collettivo di lavoro siglato per il corrispondente Corpo nazionale".