Archivio 24 Ore
24 Ore | martedì 22 aprile
L’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali, considerate le intense precipitazioni e le situazioni di criticità riscontrate sul territorio...
Le aziende e i protagonisti del settore promozionale, ricco di conoscenze avanzate, creatività e capacità d’innovazione, hanno ora un nuovo...
Un sequestro che preoccupa, e non solo per la quantità
Elio Riccarand e Massimiliano Kratter 'per un’alternativa concreta al sistema di potere valdostano'
Prima di giungere a Verrès, ha prestato servizio come Sottufficiale in Sottordine presso la Stazione Carabinieri di Nus
In Valle d’Aosta è già scattato l’obbligo di montare pneumatici estivi o quattro stagioni idonei all’uso estivo: dal 15 aprile 2025, chi circola con...
Due luoghi, due drammi, una sola risposta: un'ondata di affetto concreta, generosa, collettiva. Raccolti quasi 100mila per le famiglie colpite dagli...
Pubblicato il documento redatto da Jorge Mario Bergoglio a Santa Marta il 29 giugno 2022: "Chiedo che la mia tomba sia preparata nel loculo della...
L'appello lanciato dall'associazione è chiaro: serve un assunzione di responsabilità condivisa, da parte di cittadini, operatori sanitari, dirigenti...
Questa sera, alle ore 20.30, nella Cattedrale di Aosta, la comunità valdostana si stringerà in un abbraccio di preghiera per salutare Papa Francesco
Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani commemora Papa Francesco con la proposta di una Giornata della Memoria...
Notizie dei giorni precedenti
È di nuovo ora del silenzio
Il ricordo di Gianni Nuti, sindaco di Aosta, è un omaggio intimo e poetico a Papa Francesco. Partendo dal giorno dell’insediamento del Pontefice,...
BATAILLES DE REINE: LE REGINE DI PASQUETTA SONO GUIZZA, NEGRO’ E ZARA
Fénis celebra il Concours Régional con una sfida appassionante tra muscoli, carattere e orgoglio valdostano
Almanach de mardi 22 avril saint Alexandre
Non abbandonate l'anima vostra alla tentazione, dice lo Spirito Santo, poiché la gioia del cuore è la vita dell'anima, è un tesoro inesauribile di...
Preghiera per la pace, lunedì 21 aprile 27/mo appuntamento
Anche questo mese alle ore 20:45, contemporaneamente presso la chiesa di Santa Croce in Aosta e presso Convento dei Cappuccini di Châtillon, si terrà...
È morto Sua Santità Papa Francesco, il pontefice aveva 88 anni
L’annuncio è stato dato direttamente nel corso di una diretta da casa Santa Marta, convocata all’improvviso proprio per dare la notizia
Grazie, Santo Padre: la Valle saluta Francesco con gratitudine e commozione SEGUONO AGGIORNAMENTI
Messaggi di affetto e cordoglio da istituzioni, movimenti e cittadini valdostani. Il ricordo unanime di un Papa che ha saputo ascoltare, abbracciare...
La Valle d'Aosta piange la scomparsa di Papa Francesco, amico degli alpinisti e delle nostre montagne
La Regione Autonoma Valle d'Aosta esprime il suo profondo cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco, un Pontefice che ha dimostrato...
È morto Francesco. Ma il suo cuore resta nella Chiesa
È morto Papa Francesco, il Papa della misericordia, degli ultimi, della tenerezza di Dio. Il mondo perde un pastore che ha saputo parlare al cuore,...
ADDIO A PAPA FRANCESCO: IL PONTEFICE DELLA MISERICORDIA E DEL CORAGGIO
Jorge Mario Bergoglio si è spento all’età di 88 anni. Primo Papa gesuita e primo proveniente dalle Americhe, ha segnato un’epoca con parole e gesti...
Urbi et Orbi, il Papa: no alla corsa al riarmo, mai più echi di morte
Francesco affacciato dalla Loggia delle Benedizioni. Nel testo, letto dal maestro delle Celebrazioni liturgiche Ravelli, l’appello per il cessate il...
Nella nostra regione la terra continua a muoversi: smottamenti e strade chiuse, continua emergenza viabilità
Secondo quanto comunicato da DEVAL, circa 100 utenze risultano ancora scollegate, si tratta soprattutto di seconde case e alpeggi isolati, in zone...
Tra algoritmi e visioni del domani: MaisonLoisir 2025 accende i riflettori sull’abitare e sull’informazione del futuro
“MaisonLoisir X rappresenta un’occasione straordinaria per guardare avanti. Vogliamo esplorare le nuove frontiere dell’abitare, unendo tecnologia e...
Tra larici, fate e suoni ancestrali: torna CELTICA, il festival che trasforma la Val Veny in un sogno ad occhi aperti
Dal 3 al 6 luglio, il cuore pulsante della manifestazione sarà ancora una volta il Bosco del Peuterey, a 1.500 metri sul livello del mare
Almanach de lundi 21 avril Anselme d'Aoste
Il demonio è come un cane rabbioso alla catena; oltre il limite della catena egli non può azzannare alcuno. E tu allora stattene lontano. Se ti...