“Nonostante un avvio molto preoccupante per la mancanza di neve, abbiamo cercato da subito di correre ai ripari inventandoci iniziative che coinvolgessero i turisti in modo da invogliarli a rimanere e avere un bel ricordo delle vacanze di natale e capodanno”. Stefano Perrin, assessore comunale al turismo, commenta li bilancio della stagione invernale a Torgnon.
Fortunatamente la neve poi è arrivata e tutti hanno tirato un respiro di sollievo, anche perché non erano molte le stazioni sciistiche aperte e imbiancate dal manto di neve naturale.
“Le presenze durante tutto l’inverno – spiega Perrin - sono state numerose e gli operatori del settore hanno potuto toccare con mano quanto la promozione e la pubblicità della nostra località, finanziata e realizzata dall’amministrazione comunale, abbia creato quella leva importante affinché i turisti italiani e stranieri, scegliessero Torgnon piuttosto che altre località per le settimane bianche o i fine settimana sulla neve”.
Gli incassi degli impianti di risalita hanno avuto un incremento di circa un 15 % ma il dato che emerge è che l’ aumento è avvenuto nei mesi in cui notoriamente si aveva una flessione di presenze e nel periodo infrasettimanale. “Contestualmente – aggiunge l’assessore - siamo riusciti a avere sempre della buone presenze nei weekend e abbiamo registrato un incremento di presenze al sabato”.
Molto apprezzata dai turisti è stata anche l’iniziativa di organizzare un fitto calendario di eventi alternativi e paralleli allo sci in modo da coinvolgere tutti i frequentatori di Torgnon.
Durante il corso della stagione invernale è proseguita la promozione dei singoli eventi e della stazione sui social network in modo da tener sempre vivo l’interesse per la nostra località.
La stagione è poi proseguita bene e si è conclusa ottimamente a Pasqua con tantissime presenze sulle piste da sci di fondo e di discesa, nelle attività commerciali, nelle strutture alberghiere e nel paese in generale.
“La nostra Amministrazione – rimarca Stefano Perrin - crede molto nella promozione turistica e nella creazione di iniziative sempre nuove che stimolino le persone a visitare i nostri comprensori sciistici di fondo e discesa, oltre che le nostre bellezze”.
Per il futuro la Giunta ha allo studio un progetto per una massiccia campagna promozionale estiva. “Iniziativa – conclude Stefano Perrin - che mai è stata fatta in passato, ma che riteniamo fondamentale per far conoscere l’offerta turistica dalla pista di Family Bike alle numerose iniziative sportive, culturali in modo da implementare le presenza di turisti in estate, contiamo inoltre di ottenere di buoni risultati quando gli interventi previsti nell’ambito progetto europeo Tour Scince andranno a regime: nuovi percorsi di passeggiate, nuovi punti di osservazione della fauna e la possibilità di girare per Torgnon con delle biciclette a pedalata assistita totalmente gratuite”.
Torgnon ha partecipato recente stati ad una importate fiera in Francia che promuove lo sviluppo turistico della montagna in tutte le stagioni e “abbiamo colto – dice Perrin - degli spunti interessati per valorizzare le nostre bellezze e rendere attrattiva Torgnon sempre”.
Torgnon vuole diventare, con una serie di investimenti mirati e una adeguata promozione delle bellezze naturali un comprensorio dove e quattro stagioni sono di infinite vacanze.