/ CULTURA

CULTURA | 20 gennaio 2017, 10:44

L’Amleto Anni ’30 di Daniele Pecci apprezzato dal pubblico

Un momento della rappresentazione allo Splendor

Un momento della rappresentazione allo Splendor

Un’operazione culturale convincente, quella che Daniele Pecci ha proposto alla Saison culturelle con il suo Amleto ambientato negli Anni ’30 ed il pubblico l’ha apprezzata L’attore ha dato del personaggio un’interpretazione potente, ironica, ricca di sfumature. Barbuto, con l’aria d’un trentenne qualunque d’oggi, quelli che vengono definiti “hipster”, tormentato e assetato di giustizia, la cui arma è il sarcasmo, al disotto del quale è però indifeso dinanzi a ben peggiori malizie.

E’ l’Amleto che Daniele Pecci ha portato La ricerca di contemporaneità di Daniele Pecci in veste di regista, si conferma con la collocazione dell’azione scenica negli anni ’30 e la scelta di costumi semplici che rimandano a quegli anni, più vicini alla sensibilità dello spettatore odierno rispetto al ‘600. Il testo sebbene fedele all’originale è stato leggermente tagliato, e tradotto in un linguaggio più attuale per ricavarne una prosa più immediata. Eliminati i simbolismi ed i toni aulici lontani dallo spettatore contemporaneo, resta la vera essenza di questo eterno dramma su cui il regista si concentra, ovvero l’infelicità della condizione umana.

Sul palco insieme Pecci Maddalena Crippa, Rosario Coppolino, Giuseppe Antignati e Sergio Basile,  un cast di 14 valenti attori in totale. Maddalena Crippa delinea con puntualità un personaggio complesso, velatamente sensuale, una madre civettuola e superficiale, corrotta da un peccato incestuoso, che nasconde dietro una finta sicurezza tutta la sua debolezza. Mariachiara Di Mitri, è l’ingenua Ofelia la sua recitazione è impreziosita anche dalle sue eccellenti doti canore. Rosario Coppolino, nel personaggio di Polonio è uno zelante ciambellano, logorroico ed impiccione e negli scambi con Amleto con la sua ironia offre istanti inediti di pura comicità.

a. b.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore