/ 

In Breve

| 06 dicembre 2016, 16:33

Ancos-Confartigianato ha donato a Disval un 'superpulmino' per trasporto disabili

Il Presidente di Ancos, Aldo Zappaterra: ‘Questo è il 44/mo pulmino che consegniamo in Italia e donarlo ad una associazione benemerita come la Disval mi riempie di orgoglio’

Foto di gruppo cerimonia consegna a Disval del pulmino acquistato da Ancos - Confartigianato VdA

Foto di gruppo cerimonia consegna a Disval del pulmino acquistato da Ancos - Confartigianato VdA

Dotato di una tecnologia all'avanguardia nella gestione del operazioni di carico e del comfort durante il viaggio, è stato consegnato questa mattina, martedì 6 dicembre, all'Associazione disabili sportivi valdostani-Disval, il pulmino per trasporto disabili acquistato da Ancos, la onlus di Confartigianato.

(Nella foto: il presidente di Ancos Aldo Zappaterra, il presidente Disval Egidio Marchese, il Presidente di Confartigianato VdA Guillermo Enrique Risso e iol Presidente della Giunta Augusto Rollandin)

La cerimonia di consegna si è svolta nel piazzale della sede di Confartigianato VdA in località Grand Chemin a Saint-Christophe, alla presenza del Presidente della Giunta, Augusto Rollandin, del Presidente della Confartigianato Valle d’Aosta Risso Guillermo e di altre autorità del mondo politico, economico e sindacale della Valle d'Aosta. E' stato Aldo Zappaterra, Direttore di Confartigianato VdA nonché Presidente nazionale dell'Associazione comunità sociali e sportive-Ancos, a consegnare le chiavi del veicolo a Egidio Marchese, presidente della Disval.

“Ancos  – ha ricordato Zappaterra –ha già consegnato 44 pulmini in altrettante province italiane. E' per me motivo di orgoglio donare questo moderno e prezioso veicolo a un amico qual'é Egidio Marchese, che quotidianamente svolge un'attività insostituibile nel sostegno alle persone colpite da disabilità e nella rivalutazione dei sani valori sportivi”. Dal canto suo, Marchese, presidente della Disval,  ha ribadito “la grande importanza delle sinergie tra associazioni ed enti privati e pubblici che concorrono insieme al miglioramento della qualità della vita dell'intera comunità”.

(Nella foto: da sn il presidente di Ancos Aldo Zappaterra, il presidente Disval Egidio Marchese, il Presidente di Confartigianato VdA Guillermo Enrique Risso e iol Presidente della Giunta Augusto Rollandin)

L'Ancos si è costituita nel 2002 all'interno del sistema Confartigianato come articolazione organizzativa autonoma senza finalità di lucro. Grazie alle attività portate avanti fin dalla sua nascita, ha ottenuto nel 2006 il riconoscimento ufficiale quale Ente nazionale con finalità assistenziali da parte del Ministero dell’Interno (n° 557/PAS.108871.12000.A 157) e nel 2010 il riconoscimento come Associazione di Promozione Sociale (decreto n° 167 del 02/12/2010).

Ancos è uno dei soggetti ammessi alla ripartizione del cinque per mille, utilizzato per finanziare iniziative di carattere sociale a livello nazionale ed internazionale. Infatti l’azione di ANCoS mira sia ad elevare la qualità della vita del singolo attraverso la promozione di attività ludiche e ricreative ed iniziative di prevenzione e sensibilizzazione, che a favorire la socializzazione, di chi vive da solo, aiutando concretamente quanti si trovano in situazioni di disagio (anziani, disabili, immigrati, categorie svantaggiate), sostenendo l'interazione sociale delle fasce più deboli all’interno delle comunità di appartenenza e promuovendo i valori solidaristici e sociali dell’attività di volontariato”.

info Confartigianato VdA

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore