/ Aosta Capitale

Aosta Capitale | 24 ottobre 2016, 16:04

Aosta: Marciapiedi 'antidisabili' a prova di sgambetto

Una 'cunetta' attraversa il marciapiede

Una 'cunetta' attraversa il marciapiede

“Se il Comune voleva farci un dispetto, beh, ci è riuscito in pieno!”. Sono arrabbiati e perplessi, i commercianti aostani di corso Ivrea.

L'impresa edile incaricata sta terminando i lavori di riqualificazione di un marciapiede e di due aiuole spartitraffico, tra il corso e via Mont Emilius, ma l'intervento urbanistico ha sollevato vibrate proteste tra i gestori dei negozi: “Una cosa certa è che dopo la 'risistemazione', se così la possiamo chiamare, del marciapiede potremo dire addio ai clienti disabili – affermano – perchè non sarà più possibile accedere nei nostri negozi con le carrozzelle o con altri ausili ortopedici”.

Un alto cordolo in cemento, infatti, realizzato lungo l'area di sosta delle vetture, rende impossibile alle sedie a rotelle di salire sul marciapiede e, peggio ancora, un vero e proprio dosso diagonale al marciapiede mette a dura prova il passaggio non soltanto dei disabili, ma anche delle persone anziane.

“Quando cadrà  la neve, quel dosso sarà insidioso per chiunque – afferma un commerciante – perchè resterà nascosto sotto la coltre di 'fiocca' e riesco facilmente immaginare i pedoni che quotidianamente scivoleranno davanti alle vetrine del mio negozio”.

Due spartitraffico, inoltre, rendono difficoltosa la sosta alle auto e l'attraversamento della strada ai pedoni. I commercianti affermano che il Comune ha deliberato i lavori “senza consultarci, senza verificare la reale necessità, da parte nostra, di un rifacimento così radicale della viabilità pedonale nella nostra zona, che di fatto ci penalizza in termini economici e di vivibilità”.

aostacronaca.it

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore