/ Aosta Capitale

Aosta Capitale | 15 gennaio 2016, 17:13

Parcheggi disabili e sicurezza bambini nel dimenticatoio

La Buoncostume un tempo era una squadra della Polizia specializzata nel prevenire oscenità e prostituzione. I tempi sono cambiati ma la qualità e il decoro dei centri abitati e del territorio in genere sono nelle mani dei cittadini. E' un segno di civiltà e di rispetto tra le persone e nei confronti del territorio in cui viviamo

Parcheggi disabili e sicurezza bambini nel dimenticatoio

Messe da parte le politiche per i disabili, accantonata la sensibilità dell’assessore Valerio Lancerotto sempre attento alle sollecitazioni, rimangono le insensibilità e le disattenzioni di chi deve effettuare i servizi per conto dell’Amministrazione comunale di Aosta. E così succede che il Comune ha fatto realizzare un passaggio di collegamento tra via Binel ed il piazzale nord-ovest della scuola Ramires (fondo cieco di via Chavanne). Ottima idea.

Peccato che il passaggio sbuchi proprio nel bel mezzo del parcheggio, per cui i bambini si immettono proprio dove passano a gran velocità le auto dei genitori che sono in ritardo nell’accompagnare i figli a scuola, in particolare alla Corrado Gex. Era ed è sufficiente realizzate un marciapiede in modo che i bambini possano raggiunge la scuola camminando lungo la cinta della scuola stessa. Oggi quel passaggio è ostruito dalle auto parcheggiate. In adiacenza del passaggio  è stato realizzato uno stallo per disabili.  Ma dopo la nevicata chi ha svolto il servizio spazzaneve si è dimenticato di pulire lo stallo e la rampa per accedere al collegamento con via Binel.

E così il parcheggio è inutilizzabile, il passaggio impraticabile e per i bambini che sbucano sul parcheggio rischiano di essere investiti. C’è da chiedersi se c’è chi controlla e se chi progetta lo fa con la testa, conoscendo le situazioni o si affida alle carte topografiche e ai programmi del pc.

p.m.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore